Irrilevante la definizione concordata della lite tributaria ai fini contributivi
L’accertamento dell’Agenzia delle Entrate rimane efficace ai fini del calcolo dei contributi INPS e conserva valore probatorio
Con la sentenza n. 950/2021, la Cassazione torna a pronunciarsi sulla questione degli effetti della definizione concordata della lite tributaria sull’obbligazione contributiva previdenziale, dando continuità al proprio costante indirizzo.
Al riguardo, occorre ricordare che, ai sensi dell’art. 36-bis del DPR 600/73, l’Amministrazione finanziaria è abilitata a effettuare accertamenti formali e sostanziali sui dati denunciati dai contribuenti e, nel caso in cui emerga un maggior reddito rispetto a quello dichiarato, a quantificare e richiedere, mediante la notifica di un avviso di accertamento, i contributi dovuti sul maggior reddito.
In sede di contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, il contribuente può accedere ad alcuni strumenti agevolativi tra cui la definizione concordata ...