ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Possibile ampliamento per l’aliquota IVA sui rifiuti urbani

Con il DLgs. 116/2020 è stata modificata la disciplina ambientale di raccolta e smaltimento

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 25 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 116/2020, modificativo delle disposizioni nazionali in materia ambientale, è stata rinnovata la definizione di “rifiuti urbani”.
In particolare, si è provveduto a una nuova formulazione dell’art. 183 comma 1 del DLgs. 152/2006, introducendo la lettera b-ter) che, al punto 2, che ora ricomprende anche “i rifiuti indifferenziati e da raccolta differenziata provenienti da altre fonti” (ossia di fonte non domestica) “che sono simili per natura e composizione ai rifiuti domestici indicati nell’allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell’allegato L-quinquies”.

La nuova disciplina è completata dalla modifica all’art. 184 dello stesso DLgs. 152/2006, il quale espressamente include tra i rifiuti urbani quelli di cui ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU