ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Organismo di vigilanza 231 essenziale per l’efficacia delle scelte organizzative

Assonime ha pubblicato gli esiti di un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina

/ Maria Francesca ARTUSI

Giovedì, 22 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato ieri un documento di Assonime intitolato “L’Organismo di Vigilanza nella prassi delle imprese a vent’anni dal d.lgs. 231/2001” (Note e Studi n. 10/2021).
Si tratta degli esiti di un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina, con specifico riguardo all’Organismo di vigilanza e al ruolo da questo assunto nel sistema dei controlli societari.

Lo scopo è quello di comprendere come sia stata applicato nei venti anni di vigenza il DLgs. 231/2001, che ha visto allungare l’elenco dei reati presupposto e una sola modifica all’impianto iniziale, che ha riguardato proprio il tema dei controlli, con l’opzione per le società di affidare la funzione dell’organismo di vigilanza al collegio sindacale (art. 6 comma 4-bis del

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU