Organismo di vigilanza 231 essenziale per l’efficacia delle scelte organizzative
Assonime ha pubblicato gli esiti di un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina
È stato pubblicato ieri un documento di Assonime intitolato “L’Organismo di Vigilanza nella prassi delle imprese a vent’anni dal d.lgs. 231/2001” (Note e Studi n. 10/2021).
Si tratta degli esiti di un’indagine sullo stato di attuazione della disciplina, con specifico riguardo all’Organismo di vigilanza e al ruolo da questo assunto nel sistema dei controlli societari.
Lo scopo è quello di comprendere come sia stata applicato nei venti anni di vigenza il DLgs. 231/2001, che ha visto allungare l’elenco dei reati presupposto e una sola modifica all’impianto iniziale, che ha riguardato proprio il tema dei controlli, con l’opzione per le società di affidare la funzione dell’organismo di vigilanza al collegio sindacale (art. 6 comma 4-bis del
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41