Dubbi sulle agevolazioni piccola proprietà contadina per le sentenze di usucapione
Per l’usucapione speciale della proprietà rurale esiste una disciplina specifica
La possibilità di applicare le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, in caso di acquisto per usucapione, può essere oggetto di dubbi.
Va prima di tutto ricordato che l’usucapione è un modo di acquisto, a titolo originario, della proprietà, che si realizza mediante il possesso del bene “alla luce del sole”, protratto per un periodo di tempo predeterminato per legge.
L’usucapione si realizza “di fatto”, ma è oggetto di accertamento in sede giudiziale. Ai fini dell’imposta di registro, la tassazione delle sentenze di accertamento dell’usucapione è assimilata a quella degli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà dalla Nota II-bis all’art. 8 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.
Grazie a tale assimilazione, è ormai ...