Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Dubbi sulle agevolazioni piccola proprietà contadina per le sentenze di usucapione

/ Anita MAURO

Sabato, 13 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La possibilità di applicare le agevolazioni per la piccola proprietà contadina, in caso di acquisto per usucapione, può essere oggetto di dubbi.
Va prima di tutto ricordato che l’usucapione è un modo di acquisto, a titolo originario, della proprietà, che si realizza mediante il possesso del bene “alla luce del sole”, protratto per un periodo di tempo predeterminato per legge.
L’usucapione si realizza “di fatto”, ma è oggetto di accertamento in sede giudiziale. Ai fini dell’imposta di registro, la tassazione delle sentenze di accertamento dell’usucapione è assimilata a quella degli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà dalla Nota II-bis all’art. 8 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.

Grazie a tale assimilazione, è ormai ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU