Per le agevolazioni IMU al pensionato basta l’iscrizione alla gestione agricola
Non serve procedere all’accertamento dell’attività concretamente svolta e alla prevalenza di redditi
Per beneficiare delle agevolazioni IMU previste per i terreni agricoli, è sufficiente che il soggetto pensionato mantenga l’iscrizione nella gestione previdenziale e assistenziale agricola. Detta iscrizione, infatti, certifica di per sé che lo stesso continua a svolgere attività in agricoltura versando i relativi contributi.
Lo ha deciso la Corte di Cassazione, sentenze n. 13131 del 12 maggio 2023 e n. 13306 del 15 maggio 2023, che è tornata ad occuparsi della spettanza delle agevolazioni ai fini dell’IMU per i terreni agricoli di cui sia il proprietario o possessore un coadiuvante di un coltivatore diretto, titolare di un reddito da pensione.
Nel caso di specie la questione riguarda gli anni dal 2013 al 2017 e la norma di riferimento era l’art. 13 comma 8-bis del DL 201/2011 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41