ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

Anche il sostituito non residente può chiedere il rimborso della ritenuta

La Cassazione ammette il rimborso anche per la sostituzione a titolo di imposta

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 30 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, con la sentenza n. 14817/2023, ha affermato due principi in tema di rimborso delle ritenute subite a titolo di imposta:
- anche il sostituito non residente può presentare la domanda di rimborso;
- se solo il sostituto presenta domanda di rimborso e si forma il silenzio-rifiuto, è inammissibile il ricorso notificato dal sostituito.

Il secondo principio appare abbastanza scontato, considerato che tra sostituto e sostituito non c’è litisconsorzio necessario.
Desta invece interesse il primo principio: la Suprema Corte sembra dare per pacifico che la domanda di rimborso possa essere presentata anche dal sostituito (nella specie non residente).
La norma di riferimento è l’art. 38 comma 2 del DPR 602/73, secondo cui “L’istanza di cui al primo comma può essere presentata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU