ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Tutela INAIL per l’autonomo occasionale solo in pochi casi

I lavoratori operanti con contratto di lavoro autonomo occasionale non sono assicurati all’INAIL salvo che nel caso dei rider e del mondo dello spettacolo

/ Fabrizio VAZIO

Giovedì, 24 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il lavoratore con contratto autonomo occasionale è colui il quale, ai sensi dell’art. 2222 c.c., si obbliga a compiere un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio, senza vincolo di subordinazione e senza alcun coordinamento con il committente; l’esercizio dell’attività, peraltro, deve essere del tutto occasionale, senza i requisiti della professionalità e della prevalenza (circolare INPS n. 103/2004).

In passato, tale figura era considerata a elevato rischio di evasione contributiva sia per la mancanza di tracciabilità della prestazione sia per l’assenza di obblighi previdenziali sotto i 5.000 euro di reddito, soglia sopra la quale scatta l’iscrivibilità alla Gestione separata INPS.

Con riferimento alla prima questione, si è prevista la comunicazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU