ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Controlli antiriciclaggio dell’ODCEC sugli iscritti non delegabili a terzi

La vigilanza sull’osservanza degli obblighi rientra nel più ampio potere di controllo degli Ordini in tutela degli interessi pubblici

/ Stefano DE ROSA

Martedì, 28 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il Pronto Ordini n. 131, pubblicato ieri, il CNDCEC fornisce chiarimenti in merito allo svolgimento delle attività di controllo previste dall’art. 11 del DLgs. 231/2007 sul rispetto della normativa antiriciclaggio da parte degli iscritti.

In particolare, con riferimento alla somministrazione periodica del questionario antiriciclaggio, ci si interroga se gli Ordini possano procedere a controlli successivi nei confronti di quegli iscritti che non abbiano fornito risposte (oppure che abbiano fornito risposte poco chiare) delegando a soggetti terzi (quali ad esempio società di consulenza o altri professionisti) le proprie funzioni (o, in ogni caso, “commissionando a tali soggetti l’acquisizione, ovvero la presa visione, anche a campione, dei fascicoli antiriciclaggio dei clienti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU