Uscita dal forfetario in corso d’anno con effetti sulla rettifica della detrazione IVA
Per i beni ammortizzabili si tiene conto dei mesi residui dell’anno in cui è avvenuto il passaggio al regime ordinario
Con la circolare n. 32 del 5 dicembre, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato, fra l’altro, le conseguenze IVA della fuoriuscita dal regime forfetario, soffermandosi anche sulle modalità per operare la rettifica della detrazione.
Il passaggio dal regime forfetario al regime ordinario, sotto il profilo IVA, se da un lato comporta l’assoggettamento a imposta delle operazioni effettuate successivamente alla fuoriuscita dal regime agevolativo, dall’altro implica, per il soggetto passivo, la possibilità di recuperare l’eventuale IVA non detratta per i beni e servizi ancora non utilizzati.
La fattispecie rientra nell’ipotesi contemplata dall’art. 19-bis2 comma 3 del DPR 633/72, secondo cui, in caso di mutamenti nel regime fiscale delle operazioni attive o nel ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41