ACCEDI
Martedì, 14 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Basta l’accertamento alla società estinta per invocare la responsabilità del socio

Non occorre il decorso del quinquennio ex art. 28 del DLgs. 175/2014 per far valere l’art. 36 del DPR 602/73

/ Rebecca AMATO

Venerdì, 29 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di società estinta non occorre che decorra il quinquennio ex art. 28 del DLgs. 175/2014 per la notifica dell’accertamento al socio unico e amministratore chiamato a rispondere ai fini della responsabilità ex art. 36 del DPR 602/73.

Inoltre, non è necessario un accertamento specifico nei confronti del liquidatore, amministratore o socio ai fini di detta responsabilità, se l’accertamento societario contiene nella motivazione gli elementi utili a consentire la difesa dei soggetti interessati.

Questi sono i principi che si evincono nell’ordinanza n. 24023 del 27 agosto 2025 depositata dalla Corte di Cassazione.
Dal decisum emerge che ad una società cancellata dal Registro delle imprese nel 2015 veniva notificato un avviso di accertamento nel 2017 in cui il socio unico ed ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU