IL CASO DEL GIORNO 9 aprile 2024
Definizione del bonario parzialmente archiviato con termini incerti
Gli artt. 2 e 3-bis del DLgs. 462/97 prevedono, ai fini della definizione del c.d. avviso bonario scaturente da liquidazione automatica della dichiarazione, la necessità di pagare gli importi entro 30 giorni dalla comunicazione bonaria stessa oppure ...
FISCO 8 aprile 2024
Riapertura del ravvedimento speciale con doppio binario
L’art. 7 commi 6 e 7 del DL 29 marzo 2024 n. 39 ha riaperto i termini per beneficiare del ravvedimento operoso speciale, istituto introdotto in via eccezionale dalla L. 197/2022. In generale, mediante tale istituto è possibile ravvedere le ...
IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2024
Il decesso dell’autore della violazione mette al riparo il coobbligato
Il sistema tributario prevede, per le sanzioni, diverse ipotesi di solidarietà. Nella prassi può succedere che uno dei due coobbligati deceda e che, quindi, l’altro coobbligato (o gli altri coobbligati) si chiedano se, nei loro confronti, l’...
FISCO 2 aprile 2024
Il mancato pagamento dell’adesione perfezionata mette nei guai il coobbligato
L’accordo di adesione (o l’adesione ai PVC) non estingue la posizione del coobbligato solidale non aderente che potrebbe rimanere obbligato per i pagamenti. In estrema sintesi questa sembra la conclusione a cui giunge la Corte di Cassazione con la ...
FISCO 30 marzo 2024
Cambia il modello di riversamento del credito per ricerca e sviluppo
Ai sensi dell’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021, è prevista una sanatoria per le indebite compensazioni del credito ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 effettuate sino al 22 ottobre 2021, limitatamente alle spese sostenute ma ritenute ...
FISCO 29 marzo 2024
Adesione ai PVC più conveniente del ravvedimento operoso
Per i verbali di constatazione emessi dal prossimo 30 aprile, il contribuente, ai sensi del neointrodotto art. 5-quater del DLgs. 218/97, potrà aderire integralmente ai rilievi ivi contenuti. Ciò avviene trasmettendo all’organo verificatore e all’...
FISCO 28 marzo 2024
Ravvedimento speciale esteso a tutte le annualità antecedenti al 2022
Lo schema di decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 marzo, in base alla bozza circolata, estende il ravvedimento operoso speciale alle annualità antecedenti al 2022 e, per ogni fattispecie riguardante il ravvedimento speciale, fissa...
FISCO 28 marzo 2024
Divieto di compensazione per i bonus edilizi con ruoli superiori a 10.000 euro
Tra le misure contenute nello schema di decreto legge in materia di agevolazioni fiscali, approvato dal Governo il 26 marzo, vi sono anche disposizioni inerenti al divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti. La legge di bilancio 2024 (L...
FISCO 28 marzo 2024
Nuovo contraddittorio rinviato a maggio 2024
Lo schema di decreto legge approvato nella riunione del CdM del 26 marzo fissa una chiara norma di decorrenza per il nuovo contraddittorio preventivo di cui all’art. 6-bis della L. 212/2000. Stando alla bozza di testo circolata, però, lo fa in un ...
FISCO 27 marzo 2024
L’accertamento esecutivo sarà meno gravoso per le imposte d’atto
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, lo schema di decreto in tema di riscossione delle imposte. In base alla bozza di testo, tra le varie novità spicca l’approvazione di un futuro regolamento che dovrà ...