ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 18 febbraio 2023

Ravvedimento speciale in bilico per gli omessi versamenti

Il ravvedimento operoso speciale (art. 1 comma 174 ss. della L. 197/2022) e la definizione degli avvisi bonari (art. 1 comma 153 ss. della L. 197/2022) non sono istituti alternativi, ma istituti che si escludono a vicenda: la definizione dei bonari ...

FISCO 17 febbraio 2023

Possibile presentare diverse domande di rottamazione dei ruoli

Con un comunicato stampa di ieri, Agenzia delle Entrate-Riscossione conferma quanto era già stato annunciato il 15 febbraio scorso, pur in assenza di comunicato stampa ufficiale: è stata attivata una funzionalità che consente di inoltrare richiesta ...

FISCO 17 febbraio 2023

Indebito utilizzo del plafond IVA sanabile con ravvedimento speciale

Il ravvedimento operoso speciale, ai sensi dell’art. 1 comma 174 della L. 197/2022, concerne le violazioni “riguardanti le dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 e a periodi d’imposta ...

FISCO 16 febbraio 2023

Agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce in anticipo il costo della rottamazione

Entro il prossimo 30 aprile 2023 i debitori interessati devono presentare domanda per accedere alla rottamazione dei ruoli. Ieri sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione è stata data notizia di una nuova funzionalità denominata “Prospetto ...

FISCO 16 febbraio 2023

Se sanata entro il 28 febbraio dichiarazione infedele meno costosa

Sono variegate le fattispecie in cui la condotta del contribuente può realizzare una dichiarazione infedele: per citare le più comuni, basti pensare alla deduzione di costi non inerenti o non documentati, all’omessa tassazione di ricavi oppure alla ...

FISCO 15 febbraio 2023

Possibile versare le somme per la definizione delle liti pendenti

Con la risoluzione n. 6 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, sono stati istituiti i codici tributo da inserire nel modello F24 per la definizione delle liti pendenti, disciplinata dall’art. 1 commi 186 ss. della L. 197/2022. Il modello di ...

FISCO 15 febbraio 2023

Disponibili i codici tributo per il ravvedimento speciale

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 6 pubblicata ieri sul proprio sito, ha istituito i codici tributo relativi alle seguenti definizioni:
- ravvedimento operoso speciale (art. 1 commi 174 ss. della L. 197/2022);
- definizione delle ...

FISCO 13 febbraio 2023

Scade il 28 febbraio il termine per ravvedere l’omesso modello REDDITI 2022

Per effetto dell’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97, l’omessa dichiarazione può essere ravveduta solo entro 90 giorni dalla scadenza del relativo termine di presentazione. Tale prescrizione risulta in armonia con l’art. 2 comma 7 del DPR 322/...

FISCO 11 febbraio 2023

Conciliazione agevolata con appello successivo al 1° gennaio 2023

Ai sensi dell’art. 1 comma 206 della L. 197/2022, è possibile stipulare una conciliazione giudiziale rafforzata per i processi pendenti al 1° gennaio 2023 presso la Corte di giustizia tributaria di primo o di secondo grado. Si tratta di una ...

FISCO 10 febbraio 2023

Omessi versamenti sanabili con ravvedimento speciale

La L. 197/2022 ha introdotto varie definizioni delle pendenze tributarie, tra cui rientrano la definizione degli avvisi bonari (art. 1 commi 153 e ss. della L. 197/2022) e il ravvedimento operoso speciale (art. 1 commi 174 e ss. della L. 197/2022). ...

TORNA SU