ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 30 dicembre 2011

Invariato il diritto annuale per il 2012

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la nota n. 255658 dello scorso 27 dicembre, con la quale sono stati fissati gli importi dovuti a titolo di diritto camerale annuale per il 2012. Nella sostanza, ...

FISCO 24 dicembre 2011

Minimi: nuove opzioni per i regimi ordinario e agevolato

La disciplina applicabile al regime dei “nuovi minimi” (denominato regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità), secondo quanto precisato dal Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate 22 dicembre 2011 n. 185820, ...

FISCO 23 dicembre 2011

Al via il nuovo regime dei minimi

Finalmente disponibili i provvedimenti attuativi del nuovo regime dei minimi e degli “ex minimi”. Con i Provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate pubblicati ieri, 22 dicembre, sono state diffuse le attese disposizioni attuative dei regimi predetti, ...

FISCO 21 dicembre 2011

Possibile giustificare gli scostamenti da studi di settore fino al 29 febbraio

Ultima possibilità per segnalare all’Agenzia delle Entrate informazioni sulle situazioni che hanno condizionato il corretto svolgimento dell’attività imprenditoriale o professionale nel 2010 (UNICO 2011). Con un comunicato stampa diffuso ieri, 20 ...

FISCO 9 dicembre 2011

Controlli estesi per gli studi di settore

Il Decreto cosiddetto “Salva Italia” (DL n. 201/2011, in vigore dal 6 dicembre 2011) ha apportato modifiche alla disciplina degli studi di settore, che saranno operative già con riferimento al periodo d’imposta 2011. Le nuove disposizioni sono ...

FISCO 8 dicembre 2011

Dal 30 giugno 2012, solo on line i dati su operazioni finanziarie delle assicurazioni

Il DL 98/2011 (art. 23, commi 24 e 25) aveva modificato gli artt. 32 del DPR 600/73 e 51 del DPR 633/72, ampliando l’ambito di operatività delle indagini finanziarie. Nello specifico, in base alle nuove disposizioni, gli organi di controllo dell’...

FISCO 7 dicembre 2011

Adempimenti semplificati per la trasparenza

L’art. 10 della bozza di Decreto “Salva Italia” istituisce il regime premiale per favorire la trasparenza, aderendo al quale i contribuenti che manifestino comportamenti trasparenti nei confronti del Fisco possono fruire della semplificazione degli ...

FISCO 1 dicembre 2011

Presunzioni bancarie, prova contraria ad ampio respiro

La prova contraria rispetto alla presunzione legale relativa stabilita dall’art. 32 del DPR 600/73, secondo cui i versamenti e i prelevamenti dai conti correnti possono essere posti a base di rettifiche ed accertamenti come maggiori ricavi o compensi...

FISCO 28 novembre 2011

Ultimi giorni per la chiusura delle liti pendenti

Scade mercoledì 30 novembre il termine ultimo per versare gli importi dovuti per la fruizione della definizione delle liti pendenti, di cui all’art. 39, comma 12 del DL 98/2011. L’omesso o tardivo versamento degli importi determina l’inefficacia ...

FISCO 24 novembre 2011

Salve le presunzioni bancarie per i professionisti

Con l’ordinanza n. 318, emessa il 21 novembre scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle questioni di legittimità costituzionale dell’art. 32 comma 1 secondo periodo del DPR 600/73 (così come modificato dall’art...

TORNA SU