FISCO 7 maggio 2012
No profit: ultimo giorno per l’iscrizione negli elenchi del cinque per mille
Scade oggi, lunedì 7 maggio, il termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione negli elenchi dei potenziali beneficiari del cinque per mille dell’IRPEF per l’esercizio finanziario 2012 da parte degli enti del volontariato e delle ...
FISCO 5 maggio 2012
Sanatoria per le irregolarità del cinque per mille
Con la circolare n. 13, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito e le modalità applicative del DPCM 20 aprile 2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2012 n. 98) con il quale sono stati prorogati al 31 maggio 2012...
FISCO 3 maggio 2012
Studi di settore 2011 in dirittura d’arrivo
Ad oggi non sono ancora disponibili gli strumenti per l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2011 (UNICO 2012); all’appello mancano, infatti, i modelli di comunicazione dei dati rilevanti con le relative istruzioni alla ...
FISCO 23 aprile 2012
Diritto camerale compatibile con quello comunitario
Accogliendo le conclusioni dell’Avvocato generale, la Corte di giustizia UE, con la sentenza del 19 aprile 2012, causa n. C-443/09, ha dichiarato la compatibilità del diritto camerale annuale dovuto alle Camere di Commercio rispetto alla normativa ...
FISCO 21 aprile 2012
Sanità privata, comunicazione dei compensi entro il 30 aprile
Le strutture sanitarie private hanno ancora pochi giorni per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente (2011) in nome e per conto dei ...
FISCO 7 aprile 2012
L’errato codice attività esclude la rettifica da studi
L’avviso di accertamento basato sugli studi di settore è illegittimo quando l’attività d’impresa o di lavoro autonomo considerata non è stata classificata in modo corretto e, nel procedimento di ricostruzione presuntiva dei ricavi/compensi, si è ...
FISCO 17 marzo 2012
Rettifiche induttive per studi di settore dal 2010
Con la circolare n. 8, diffusa ieri, 16 marzo, l’Agenzia delle Entrate esamina le novità introdotte dai DL 98/2011, DL 138/2011, DL 201/2011 in materia di:
- accertamento basato sugli studi di settore (modifica e abrogazione dell’esonero dagli ...
FISCO 13 marzo 2012
Chiusura delle partite IVA inattive entro fine mese
Scade il prossimo lunedì 2 aprile 2012 il termine ultimo per poter sanare l’omessa comunicazione della chiusura della partita IVA con il versamento della sanzione ridotta di 129 euro, a condizione che la violazione non sia già stata contestata da ...
FISCO 6 marzo 2012
Aggiornata la revoca d’ufficio delle partite IVA inattive
Nuova procedura per la revoca d’ufficio delle partite IVA inattive. Con il decreto sulla semplicazioni fiscali (DL n. 16/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 e in vigore dal 2 marzo), viene sostituito integralmente il comma 15-quinquies ...
FISCO 3 marzo 2012
Nuovo accertamento induttivo per le irregolarità da studi di settore
Il decreto sulle semplificazioni fiscali (DL n. 16/2012) interviene ulteriormente a modificare la disciplina relativa agli studi di settore. Le modifiche interessano:
- i termini entro cui effettuare le integrazioni agli studi di settore (correttivi...