ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 27 giugno 2012

Ultimo adempimento per il 5 per mille 2012

Gli enti operanti nel settore no-profit, quelli della ricerca scientifica e dell’Università e le associazioni sportive dilettantistiche che hanno effettuato l’iscrizione negli elenchi dei soggetti beneficiari del cinque per mille dell’IRPEF per l’...

FISCO 11 giugno 2012

Accesso ai nuovi minimi con il modello AA9/11

La circolare n. 17/2012 ha fornito alcune precisazioni in merito al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile. Innanzitutto, i soggetti che, contestualmente all’inizio dell’attività, intendono aderire al regime dei “nuovi minimi” devono ...

FISCO 9 giugno 2012

Deducibili dai familiari i contributi previdenziali dei minimi

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 17/2012, ha fornito chiarimenti in tema di determinazione del reddito e dell’imposta sostitutiva dei nuovi contribuenti minimi. Innanzitutto, si ricorda che il DL 98/2011 non è intervenuto in merito ai ...

FISCO 26 maggio 2012

Nuovi minimi: pronti i codici tributo per la sostitutiva

Aggiungendo un altro tassello alla disciplina del regime dei nuovi contribuenti minimi (vale a dire, il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità), l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52 ...

FISCO 26 maggio 2012

GE.RI.CO. 2012 in versione provvisoria

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito Internet la versione provvisoria del software GE.RI.CO. 2012 (cosiddetto Beta), che consente di effettuare il calcolo della coerenza e della congruità, tenendo anche conto degli indici di ...

FISCO 7 maggio 2012

No profit: ultimo giorno per l’iscrizione negli elenchi del cinque per mille

Scade oggi, lunedì 7 maggio, il termine ultimo per la presentazione della domanda di iscrizione negli elenchi dei potenziali beneficiari del cinque per mille dell’IRPEF per l’esercizio finanziario 2012 da parte degli enti del volontariato e delle ...

FISCO 5 maggio 2012

Sanatoria per le irregolarità del cinque per mille

Con la circolare n. 13, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’ambito e le modalità applicative del DPCM 20 aprile 2012 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 aprile 2012 n. 98) con il quale sono stati prorogati al 31 maggio 2012...

FISCO 3 maggio 2012

Studi di settore 2011 in dirittura d’arrivo

Ad oggi non sono ancora disponibili gli strumenti per l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2011 (UNICO 2012); all’appello mancano, infatti, i modelli di comunicazione dei dati rilevanti con le relative istruzioni alla ...

FISCO 23 aprile 2012

Diritto camerale compatibile con quello comunitario

Accogliendo le conclusioni dell’Avvocato generale, la Corte di giustizia UE, con la sentenza del 19 aprile 2012, causa n. C-443/09, ha dichiarato la compatibilità del diritto camerale annuale dovuto alle Camere di Commercio rispetto alla normativa ...

FISCO 21 aprile 2012

Sanità privata, comunicazione dei compensi entro il 30 aprile

Le strutture sanitarie private hanno ancora pochi giorni per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno precedente (2011) in nome e per conto dei ...

TORNA SU