Per le plusvalenze dei minimi in UNICO, conta il momento dell’acquisto
Necessario distinguere tra beni acquistati nel regime agevolato o fuori
È stato già messo in evidenza su Eutekne.info che, ad eccezione di alcune modifiche, il quadro LM di UNICO 2013 PF si presenta sostanzialmente analogo al suo predecessore, il quadro CM; ciò in quanto le regole per la determinazione del reddito soggetto all’imposta sostitutiva del 5% nel regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile sono analoghe a quelle vigenti fino al 2011 per il regime dei contribuenti minimi (si veda “Regimi agevolati senza continuità nel quadro LM” del 19 aprile 2013).
In vista dei prossimi adempimenti dichiarativi, può essere utile riepilogare la disciplina attinente alla determinazione delle plusvalenze, premettendo che tale componente, se conseguito nel corso del 2012, deve essere indicato al rigo LM2 di UNICO 2013 PF, unitamente agli altri ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41