Opzioni e revoche per i nuovi minimi
Occorre utilizzare il modello AA9/11, in sede di inizio attività, ed effettuare ulteriori comunicazioni nella dichiarazione IVA
In sede di accesso al regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile dal 2013, i soggetti interessati (sia quelli che iniziano l’attività, sia quelli già in attività) devono rispettare una serie di adempimenti.
Innanzitutto, i soggetti che iniziano l’attività e intendono aderire al regime di vantaggio devono dichiararlo con il modello AA9/11, barrando l’apposita casella. Nell’ipotesi in cui il contribuente non intenda applicare il regime, pur presumendo di averne i requisiti, non deve barrare la predetta casella e deve adottare un comportamento coerente con tale decisione. In tal caso è possibile applicare, avendo le caratteristiche necessarie, il regime delle nuove iniziative produttive, il regime agevolato per gli “ex minimi” oppure il
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41