ACCEDI
Venerdì, 1 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Paola RIVETTI

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Regimi fiscali e contabili, Imposte dirette, Accertamento

FISCO 21 novembre 2011

La dichiarazione di terzo nel PVC non giustifica da sola l’accertamento

Le dichiarazioni rese dal personale dipendente del contribuente accertato alla Guardia di Finanza in fase di verifica e contenute nel processo verbale di constatazione non sono coperte da fede pubblica e, quindi, non giustificano, da sole, l’...

FISCO 14 novembre 2011

Diritto camerale all’esame della Corte Ue

Presso la Corte di giustizia europea è in corso il procedimento C-443/09, nel quale verrà accertata la compatibilità con la Direttiva del Consiglio 12 febbraio 2008 n. 7, concernente le imposte indirette sulla raccolta di capitali, dei criteri di ...

FISCO 9 novembre 2011

Ex minimi alla prova degli studi di settore

I soggetti che fruiscono del regime dei contribuenti minimi sono esclusi dagli studi di settore per disposizione di Legge (art. 1, comma 113 della L. 244/2007). Pertanto, tali soggetti sono esonerati dalla compilazione del modello per la ...

FISCO 5 novembre 2011

Studi di settore solo presunzione semplice

La Cassazione ha ribadito la natura di mera presunzione semplice dei risultati derivanti dagli studi di settore e dai parametri contabili. Con l’ordinanza n. 23015 di ieri, 4 novembre 2011, infatti, la Suprema Corte ha riconfermato l’orientamento ...

FISCO 24 ottobre 2011

Studi di settore «omessi», rimedia l’integrativa

Come già esaminato sulle colonne di questo quotidiano, gli interventi apportati dalla manovra correttiva (DL 98/2011) alla disciplina degli studi di settore hanno incrementato le sanzioni applicabili nel caso di omessa presentazione del modello di ...

IMPRESA 13 ottobre 2011

Impianti fotovoltaici, obbligo di denuncia al REA

Con una recente nota, la n. 179954 del 28 settembre scorso, il Ministero dello Sviluppo economico ha precisato che devono essere denunciati al REA (Repertorio economico amministrativo) quali unità locali dell’impresa gli impianti fotovoltaici ...

FISCO 12 ottobre 2011

Studi di settore, dietrofront dei giudici di merito

Riguardo agli accertamenti basati sugli studi di settore, assoluta importanza rivestono le sentenze nn. 26635, 26636, 26637 e 26638 del 2009 dalla Cassazione a Sezione Unite, e ancor di più i principi nelle stesse espressi. Vi si affermava, tra l’...

FISCO 30 settembre 2011

Ex-minimi, determinazione «ordinaria» del reddito

I nuovi requisiti di accesso al regime dei contribuenti minimi previsti dal DL 98/2011 comporteranno, a decorrere dal 1° gennaio 2012, la fuoriuscita dal regime agevolato di numerosi contribuenti, oppure ne precluderanno ad altri la fruizione sin ...

FISCO 29 settembre 2011

Ultimi giorni per la chiusura delle partite IVA inattive

Ancora pochi giorni per poter sanare la violazione consistente nella tardiva o omessa comunicazione di cessata attività che comporta la chiusura della posizione fiscale ai fini IVA. Scade, infatti, il 4 ottobre 2011 il termine entro cui il ...

FISCO 26 settembre 2011

Minimi: ancora nessun chiarimento

A distanza di quasi tre mesi dall’approvazione della manovra correttiva (DL 98/2011), con cui sono stati modificati i presupposti applicativi del regime dei contribuenti minimi, l’Agenzia delle Entrate non ha ancora fornito chiarimenti sugli aspetti...

TORNA SU