ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibili dai familiari i contributi previdenziali dei minimi

Sulla determinazione del reddito nell’ambito del regime di vantaggio, confermata l’applicabilità dei chiarimenti forniti per i contribuenti minimi

/ Paola RIVETTI

Sabato, 9 giugno 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 17/2012, ha fornito chiarimenti in tema di determinazione del reddito e dell’imposta sostitutiva dei nuovi contribuenti minimi.

Innanzitutto, si ricorda che il DL 98/2011 non è intervenuto in merito ai criteri di determinazione del reddito dei “nuovi contribuenti minimi”. Come precisato dalla circolare in esame, sono confermate le regole di determinazione del reddito d’impresa o di lavoro autonomo in base al principio di cassa, vigenti già nel previgente regime, con i relativi chiarimenti ufficiali. Il documento di prassi, peraltro, fornisce innovative precisazioni rispetto ad alcuni punti.

In merito alla deducibilità dei contributi previdenziali ed assistenziali, viene affermato che l’eventuale eccedenza dei contributi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU