CONTABILITÀ 18 dicembre 2021
La relazione finanziaria in formato ESEF deve essere revisionata
Sul sito internet di XBRL Italia sono state rese disponibili le presentazioni e le risposte alle domande dei partecipanti del congresso organizzato da XBRL Italia il 23 novembre 2021. Il congresso è stata l’occasione per fare il punto sull’utilizzo ...
IL CASO DEL GIORNO 1 dicembre 2021
Oneri finanziari capitalizzabili solo se effettivamente sostenuti e determinabili
L’art. 2426 comma 1 n. 1 c.c. stabilisce che gli oneri finanziari sostenuti per la fabbricazione, interna o presso terzi, delle immobilizzazioni possono essere capitalizzati per la quota ragionevolmente imputabile all’immobilizzazione e “fino al ...
FISCO 16 novembre 2021
Gli oneri pluriennali «sospesi» non sono deducibili
L’art. 60 comma 7-bis ss. del DL 104/2020 convertito ha introdotto un regime derogatorio per l’ammortamento (applicabile nell’esercizio in corso al 15 agosto 2020 ed estendibile, in relazione all’evoluzione della situazione economica conseguente alla...
CONTABILITÀ 10 novembre 2021
Bozza del nuovo OIC sui ricavi con segmentazione del contratto
Ieri la Fondazione OIC ha diffuso la bozza del nuovo principio contabile 34, che disciplina i criteri per la rilevazione, la classificazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella Nota integrativa. La tematica rientra...
FISCO 4 novembre 2021
Disallineamento nell’anno di entrata in funzione del cespite deducibile quando c’è «capienza»
Con la risposta a interpello n. 761, pubblicata ieri, 3 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di “recupero” dei disallineamenti tra valori civilistici e valori fiscali dei beni materiali ammortizzabili ...
IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2021
Interventi agevolabili con il bonus facciate da rilevare a Conto economico
L’agevolazione di cui all’art. 1 commi 219-224 della L. 160/2019 (c.d. “bonus facciate”), che – secondo la bozza del Ddl. di bilancio 2022 – dovrebbe essere prorogata al 2022 con una riduzione della detrazione dal 90% al 60%, spetta in relazione alle...
CONTABILITÀ 26 ottobre 2021
Contributi SIMEST al vaglio del bilancio
L’art. 2 comma 1 del DL 251/81 (conv. L. 394/81) prevede, al fine di sostenere le esportazioni italiane, la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a fronte di programmi di penetrazione commerciale in Paesi esteri. Tali finanziamenti sono ...
FISCO 22 ottobre 2021
Il recesso dal contratto d’appalto determina la tassazione del subappalto
Con la sentenza n. 29485, depositata ieri, 21 ottobre 2021, la Cassazione si è pronunciata in merito al periodo d’imposta di competenza delle prestazioni d’opera rese nell’ambito di un contratto di subappalto, in caso di recesso del committente dal ...
CONTABILITÀ 20 ottobre 2021
Per i bilanci 2021 non cambia la tassonomia XBRL
Con un comunicato pubblicato nella giornata di ieri, 19 ottobre 2021, XBRL Italia ha reso noto che, in data 21 settembre 2021, il Consiglio direttivo dell’Associazione ha deliberato di non apportare modifiche all’attuale tassonomia local GAAP 2018-11...
FISCO 15 ottobre 2021
Terreni adibiti a cava da dedurre in proporzione al prodotto scavato nell’anno
Con la sentenza n. 27952, depositata ieri, 14 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata per la prima volta, a quanto ci consta, in ordine al trattamento fiscale da riservare al costo di acquisto dei terreni adibiti a discarica o a cava. ...