ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Silvia LATORRACA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Bilancio d’esercizio, reddito d’impresa, revisione legale dei conti

IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2021

Interventi agevolabili con il bonus facciate da rilevare a Conto economico

L’agevolazione di cui all’art. 1 commi 219-224 della L. 160/2019 (c.d. “bonus facciate”), che – secondo la bozza del Ddl. di bilancio 2022 – dovrebbe essere prorogata al 2022 con una riduzione della detrazione dal 90% al 60%, spetta in relazione alle...

CONTABILITÀ 26 ottobre 2021

Contributi SIMEST al vaglio del bilancio

L’art. 2 comma 1 del DL 251/81 (conv. L. 394/81) prevede, al fine di sostenere le esportazioni italiane, la concessione di finanziamenti a tasso agevolato a fronte di programmi di penetrazione commerciale in Paesi esteri. Tali finanziamenti sono ...

FISCO 22 ottobre 2021

Il recesso dal contratto d’appalto determina la tassazione del subappalto

Con la sentenza n. 29485, depositata ieri, 21 ottobre 2021, la Cassazione si è pronunciata in merito al periodo d’imposta di competenza delle prestazioni d’opera rese nell’ambito di un contratto di subappalto, in caso di recesso del committente dal ...

CONTABILITÀ 20 ottobre 2021

Per i bilanci 2021 non cambia la tassonomia XBRL

Con un comunicato pubblicato nella giornata di ieri, 19 ottobre 2021, XBRL Italia ha reso noto che, in data 21 settembre 2021, il Consiglio direttivo dell’Associazione ha deliberato di non apportare modifiche all’attuale tassonomia local GAAP 2018-11...

FISCO 15 ottobre 2021

Terreni adibiti a cava da dedurre in proporzione al prodotto scavato nell’anno

Con la sentenza n. 27952, depositata ieri, 14 ottobre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata per la prima volta, a quanto ci consta, in ordine al trattamento fiscale da riservare al costo di acquisto dei terreni adibiti a discarica o a cava. ...

CONTABILITÀ 14 ottobre 2021

Con lo sconto sul corrispettivo oneri per l’anticipazione da riaddebitare

Mediante l’opzione per lo sconto in fattura sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il fornitore accetta di anticipare finanziariamente, al proprio committente, il beneficio rappresentato dalla detrazione “edilizia” di cui il ...

CONTABILITÀ 12 ottobre 2021

Integrate le tassonomie ESEF per banche e assicurazioni

Nella giornata di ieri, 11 ottobre 2021, sono state pubblicate sul sito internet di XBRL Italia e dell’Agenzia per l’Italia Digitale le integrazioni delle tassonomie ESEF applicabili alle banche e alle assicurazioni. Si ricorda che il regolamento ...

IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2021

Per la contabilizzazione della vendita rileva il trasferimento dei rischi

Le regole da seguire al momento dell’iscrizione iniziale dei beni sono state meglio formulate a seguito dell’aggiornamento dei principi contabili realizzato nel 2016, recependo la riformulazione del principio di prevalenza della sostanza sulla forma ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 29 settembre 2021

Deposito del bilancio della casa madre per la stabile organizzazione italiana

Gli obblighi di deposito del bilancio da parte delle imprese estere con stabile organizzazione in Italia non si rinvengono in modo espresso dalla lettura degli artt. 2508 e 2509 del codice civile, i quali regolano essenzialmente il regime di ...

FISCO 24 settembre 2021

Le provvigioni attive si tassano quando è concluso il contratto tra preponente e terzo

Con la sentenza n. 25805, depositata ieri, 23 settembre 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata in merito al periodo di imposta in cui le provvigioni attive concorrono a formare il reddito d’impresa, confermando, in riferimento alle micro ...

TORNA SU