Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Con lo sconto sul corrispettivo oneri per l’anticipazione da riaddebitare

Per il fornitore che applica lo sconto e cede il credito di imposta, il provento finanziario si rileva come ricavo di vendita

/ Silvia LATORRACA e Enrico ZANETTI

Giovedì, 14 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Mediante l’opzione per lo sconto in fattura sul corrispettivo, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, il fornitore accetta di anticipare finanziariamente, al proprio committente, il beneficio rappresentato dalla detrazione “edilizia” di cui il committente avrebbe altrimenti titolo a fruire solo in dichiarazione dei redditi, a scomputo della propria IRPEF o IRES lorda, per quote costanti lungo un orizzonte temporale di 5 o 10 anni.

Nella generalità dei casi, il fornitore provvede poi alla cessione, a favore di banche e società finanziarie, del credito di imposta di cui è divenuto titolare, a fronte dello sconto sul corrispettivo applicato in fattura al proprio committente.
La cessione di quel credito di imposta avviene per un valore scontato rispetto al suo valore nominale,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU