ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Monica VALINOTTI

IMPRESA 15 marzo 2023

Esclusa la coesistenza di azioni ordinarie «documentate» e non

Il Consiglio notarile di Firenze, Pistoia e Prato ha recentemente reso pubbliche alcune nuove massime (dalla n. 78/2022 alla n. 84/2022) in materia di diritto societario, sia con riferimento alle società di persone, che con riguardo a quelle di ...

IMPRESA 8 marzo 2023

In Gazzetta il decreto sulle operazioni straordinarie transfrontaliere

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 di ieri il DLgs. 2 marzo 2023 n. 19 attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, che ha modificato la precedente direttiva 2017/1132/Ue relativa alle operazioni di trasformazione, fusione e scissione ...

IMPRESA 7 marzo 2023

Diritto di recesso del socio della holding con cessione della partecipazione nella controllata

Con la sentenza n. 17673/2022, il Tribunale di Roma ha affermato che la decisione di una srl, esercitante l’attività di holding, di cedere la sua partecipazione (totalitaria) al capitale sociale dell’unica società controllata comporta una modifica ...

IMPRESA 3 marzo 2023

Agli arbitri l’azione di responsabilità contro l’ex amministratore

La Corte di Cassazione, nell’interessante ordinanza n. 6221 pubblicata ieri, ha stabilito che l’azione di responsabilità contro l’ex amministratore resta devoluta alla competenza arbitrale anche quando, successivamente alla cessazione dell’...

IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2023

Conseguenze dubbie per il bilancio senza relazione dei sindaci

A breve le società di capitali aventi esercizio sociale coincidente con l’anno solare dovranno porre in essere le attività e gli adempimenti finalizzati all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 (si veda “Bilanci 2022 da approvare entro il 2 ...

IMPRESA 24 febbraio 2023

Nuove regole per trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere

Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il DLgs. attuativo della direttiva n. 2121/2019/Ue, che ha modificato la direttiva 1132/2017/Ue in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere. L’applicazione della ...

IMPRESA 21 febbraio 2023

Per l’amministratore socio unico di srl azione di responsabilità senza formale delibera

Nella interessante sentenza n. 1340/2022, recentemente edita, il Tribunale di Torino ha avuto modo di pronunciarsi in ordine all’azione sociale di responsabilità promossa, ex art. 2476 comma 3 c.c., da una srl, il cui unico socio era anche ...

IMPRESA 8 febbraio 2023

Possibile il giudizio ordinario per la cancellazione dell’iscrizione al Registro Imprese

La Cassazione, nell’ordinanza n. 3653, depositata ieri, analizza taluni interessanti profili processuali da considerare in caso di controversie attinenti alla cancellazione di una società di capitali dal Registro delle imprese. Nel caso di specie...

IMPRESA 8 febbraio 2023

Bilanci 2022 da approvare entro il 2 maggio 2023

Nella pianificazione dell’attività degli studi professionali risulta centrale il termine per l’approvazione dei bilanci perché a esso è collegata una serie di adempimenti prodromici e conseguenti. Il calendario del 2023 risulta peculiare perché i ...

IMPRESA 7 febbraio 2023

Non ha diritti sugli utili il creditore del socio dopo la revoca della cessione di quota

Il creditore del socio di snc che, tramite revocatoria, abbia ottenuto la dichiarazione di inefficacia nei suoi confronti dell’atto di cessione della quota compiuto dal suo debitore, può promuovere nei confronti del cessionario le azioni esecutive, ...

TORNA SU