ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Monica VALINOTTI

IMPRESA 28 giugno 2023

Aumenti di capitale non proporzionali non di per sé pregiudizievoli

Il Consiglio notarile di Milano ha recentemente reso note tre nuove massime in materia di società di capitali. Si tratta, in particolare, delle massime nn. 207 e 208, riguardanti le operazioni di aumento del capitale sociale nelle spa e nelle srl in ...

IMPRESA 16 giugno 2023

I terzi che ottengono le quote spettanti al fiduciante rispondono del danno

La Cassazione, nell’ordinanza n. 17151, depositata ieri, ha stabilito che, in caso di intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali (quand’anche attuata attraverso l’interposizione reale di una “catena” di soggetti diversi), la violazione del ...

IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2023

Controlli degli accomandanti con limiti incerti

Ai sensi dell’art. 2320 comma 3 c.c., nella sas il socio accomandante ha il diritto di ricevere comunicazione annuale del bilancio e del conto dei profitti e delle perdite, nonché di controllarne l’esattezza consultando i libri e gli altri documenti ...

IMPRESA 8 giugno 2023

Adempimenti sospesi per le società alluvionate

Il DL 61/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 127/2023, contiene interventi urgenti per far fronte all’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia Romagna, Toscana e Marche a partire dal 1° maggio 2023. Tra le misure ...

IMPRESA 8 giugno 2023

Si trasforma la società che trasferisce la sede statutaria all’estero

Con la circolare n. 16/2023, pubblicata ieri, Assonime analizza la nuova disciplina delle operazioni straordinarie (trasformazioni, fusioni e scissioni) transfrontaliere, introdotta nel nostro ordinamento dal DLgs. 19/2023, attuativo della direttiva ...

IMPRESA 1 giugno 2023

I creditori proseguono l’azione di responsabilità anche se la società fallisce

La Corte di Appello di Napoli, nella recente sentenza n. 1873/2023, ha stabilito che il creditore sociale di una spa che abbia esercitato l’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, ai sensi dell’art. 2394 c.c., non perde la ...

IMPRESA 25 maggio 2023

È sufficiente impugnare un solo bilancio

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 14338, depositata ieri, ha stabilito che non occorre che il socio che abbia impugnato la delibera di approvazione di un bilancio (ai sensi degli artt. 2377 e 2379 c.c.) provveda a impugnare anche tutti quelli...

PROFESSIONI 19 maggio 2023

Al via da domani la nuova disciplina dell’equo compenso

Entra in vigore domani la L. 49/2023, che impone ai “contraenti forti” – ossia banche, assicurazioni, loro controllate o mandatarie, imprese che nell’anno prima del conferimento dell’incarico abbiano impiegato più di 50 dipendenti o registrato ricavi...

IMPRESA 12 maggio 2023

La buona fede limita il diritto di controllo del socio non amministratore di srl

Il Tribunale di Roma, nel provvedimento del 19 gennaio 2023, ha avuto occasione di pronunciarsi sul contenuto e sui limiti del diritto di controllo che l’art. 2476 comma 2 c.c. riconosce ai soci non amministratori di srl. La citata norma, nello ...

PROFESSIONI 6 maggio 2023

Equo compenso in vigore dal 20 maggio

È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 104 di ieri la L. 21 aprile 2023 n. 49, disciplinante l’equo compenso per i professionisti. A partire dal 20 maggio, quindi, i professionisti (ordinistici e non) che intratterranno rapporti d’opera ...

TORNA SU