ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Monica VALINOTTI

PROFESSIONI 18 aprile 2023

A rischio nullità le pattuizioni di compensi «non equi» anche per i sindaci

Ai sensi dell’art. 11 della legge sull’equo compenso, la nuova disciplina non si applica alle “convenzioni in corso”, ossia agli accordi sottoscritti prima della sua entrata in vigore, mentre inciderà sui rapporti d’opera professionale instaurati con...

IMPRESA 17 aprile 2023

Dalla società di capitali si recede «consensualmente»

Come recentemente evidenziato su Eutekne.info (si veda “Molte le incertezze legate al recesso «consensuale»” del 9 marzo 2023), risulta di dubbia legittimità l’istituto qualificato con le espressioni recesso “consensuale” o “una tantum” (o, con ...

IMPRESA 12 aprile 2023

Via libera del Consiglio dei Ministri a misure per la competitività dei capitali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha discusso e approvato il disegno di legge avente a oggetto “interventi a sostegno della competitività dei capitali”. Lo scopo del provvedimento è quello di semplificare l’accesso ai mercati di ...

IMPRESA 8 aprile 2023

Nuove regole per il crowdfunding europeo

Da oggi è in vigore il DLgs. 10 marzo 2023 n. 30, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2023 n. 71, che attua il Regolamento 2020/1503/Ue relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese, ossia dei servizi che ...

IMPRESA 7 aprile 2023

Ancora dubbio se preavvisare i soci del deposito in sede del progetto di bilancio

Tra pochi giorni, le società con esercizio sociale coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio alla scadenza ultima dell’ordinario termine di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio dovranno provvedere al deposito, presso la sede sociale...

IMPRESA 6 aprile 2023

Le clausole di price adjustment e di indemnity operano su piani differenti

Nella cessione di partecipazioni sociali, è valida la clausola che prevede che il prezzo sia adeguato in considerazione delle sopravvenienze passive della società target accertate dopo la cessione, ma per fatti accaduti prima del perfezionamento dell...

IMPRESA 4 aprile 2023

Il creditore pignoratizio di azioni deve tutelare la posizione del socio

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 6549/2023, ha stabilito che il creditore che abbia ricevuto in pegno titoli azionari deve “attivarsi” per procedere alla vendita anticipata dei medesimi laddove si manifesti un rischio oggettivo di ...

IMPRESA 30 marzo 2023

Nelle controllate taglio dei costi per la revoca del collegio sindacale da dimostrare

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 8816, depositata ieri, ha chiarito che, per ritenersi integrata la giusta causa di revoca del collegio sindacale ex art. 17 comma 22-bis del DL 78/2009 convertito, la sostituzione dei sindaci deve perseguire ...

IL CASO DEL GIORNO 27 marzo 2023

Discussa la legittimità dell’amministratore non socio nelle società di persone

È da tempo controversa, sia in dottrina che in giurisprudenza, la possibilità, nelle società di persone, di nominare un amministratore estraneo alla compagine sociale. Se, in linea generale, sembra condivisa l’opinione secondo cui tale possibilità è...

IMPRESA 22 marzo 2023

Trasformazioni e scissioni transfrontaliere regolate in ogni fase

Entra oggi in vigore il DLgs. 2 marzo 2023 n. 19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023, attuativo della direttiva 2019/2121/Ue, che ha modificato la precedente direttiva 2017/1132/Ue relativa alle operazioni di trasformazione, ...

TORNA SU