ACCEDI
Giovedì, 1 maggio 2025

IMPRESA

Dalla società di capitali si recede «consensualmente»

Il Giudice del Registro delle imprese di Roma considera legittimo l’istituto del recesso consensuale o una tantum

/ Maurizio MEOLI e Monica VALINOTTI

Lunedì, 17 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come recentemente evidenziato su Eutekne.info (si veda “Molte le incertezze legate al recesso «consensuale»” del 9 marzo 2023), risulta di dubbia legittimità l’istituto qualificato con le espressioni recesso “consensuale” o “una tantum” (o, con formula più ambigua, “convenzionale”), che si concretizza nella possibilità per il socio di una società di capitali di sciogliersi dal rapporto sociale in assenza delle condizioni previste dalla legge o dallo statuto.

Secondo la massima n. 6/2016 del Consiglio notarile di Roma, ciò non sarebbe possibile, non esistendo ipotesi di “recesso” che prescindano da cause predeterminate dalla legge o dallo statuto. Al fine di consentire il disinvestimento di un socio, al di fuori delle ipotesi di

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU