ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 11 luglio 2013

L’amministratore deve tenere il registro dell’anagrafe condominiale

Dal 18 giugno 2013 è in vigore la nuova disciplina civilistica del condominio, risultante dalla riforma, ad opera della L. n. 220/2012, del corpus normativo contenuto negli artt. da 1117 a 1139 c.c., negli artt. 63 ss. disp. att. c.c. ed in talune ...

FISCO 8 luglio 2013

Da chiarire le spese a cui è applicabile il «bonus arredi»

Il testo originario (da convertire) dell’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 stabilisce testualmente che “Ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 è altresì  riconosciuta una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del...

FISCO 1 luglio 2013

Ristrutturazioni edilizie, eliminato il requisito della medesima sagoma

L’art. 30 del DL 21 giugno 2013 n. 69, modificando il DPR n. 380/2001 (Testo Unico dell’edilizia), ha introdotto delle semplificazioni in materia edilizia. Le novità introdotte dall’art. 30 del DL in commento, tuttavia, si applicano dalla data di ...

FISCO 25 giugno 2013

Eliminata la tassa sulle imbarcazioni fino a 14 metri

Al fine di dare sollievo al settore nautico, con il DL 21 giugno 2013 n. 69 (il cosiddetto decreto “Fare”), sono state introdotte delle misure agevolative per i possessori di un’imbarcazione con scafo di lunghezza fino a 14 metri e per coloro che ...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2013

Bonus del 50% per l’acquisto di mobili con dubbi

L’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 ha introdotto una detrazione per l’acquisto di mobili finalizzato all’arredo di un immobile oggetto di interventi di recupero edilizio. Più specificatamente, l’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 dispone, testualmente...

FISCO 22 giugno 2013

Nuovo attestato di prestazione energetica (APE) ai nastri di partenza

Il DL n. 63/2013, modificando il DLgs. n. 192/2005 recante “Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia”, ha introdotto, a decorrere dal 6 giugno 2013, l’attestato di prestazione energetica (APE) che è ...

IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2013

Società agricole, ultima possibilità per il regime agevolato

Con riferimento alle società operanti in agricoltura non costituite in forma di spa, l’art. 1 comma 513 della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità per l’anno 2013) ha abrogato i regimi agevolati di determinazione del reddito d’impresa già ...

FISCO 15 giugno 2013

Pagamento dell’IMU al rush finale

Si avvicina il termine fissato al 17 giugno entro cui versare la prima rata dell’IMU per l’anno 2013. Si ricorda altresì che entro lunedì i contribuenti possono decidere di pagare l’imposta comunale dovuta per il 2013 in un’unica soluzione. Il ...

FISCO 12 giugno 2013

Al 30 settembre 2013 il bilancio di previsione dei Comuni

L’articolo 10, comma 4-quater, lett. b) del DL 8 aprile 2013 n. 35, convertito dalla L. 6 giugno 2013 n. 64, contenente disposizioni in materia di versamento di IMU e TARES, ha ulteriormente prorogato al 30 settembre 2013 il termine entro cui gli ...

FISCO 7 giugno 2013

Al 2014 il conguaglio dell’IMU degli enti non commerciali per il 2013

L’art. 91-bis della L. 24 marzo 2012 n. 27, in sede di conversione del DL 24 gennaio 2012 n. 1, ha modificato l’art. 7 comma 1 lett. i) del DLgs. n. 504/92, dettando una specifica disciplina volta ad individuare, in riferimento agli immobili ad ...

TORNA SU