FISCO 29 settembre 2022
La riunione dei ricorsi sorpassa il giudice monocratico
La recente riforma in materia di processo tributario adottata con la L. n. 130/2022 ha introdotto l’Ufficio del giudice monocratico, quale organo investito per la risoluzione delle controversie c.d. “minori”, ovvero di quelle di valore fino a 3.000 ...
FISCO 26 settembre 2022
Giudice monocratico bypassato dal litisconsorzio necessario
Con l’introduzione del nuovo art. 4-bis del DLgs. n. 546/92 a seguito della L. 130/2022, a decorrere dai ricorsi notificati dal 1° gennaio 2023 le controversie di valore fino a 3.000 euro verranno assegnate al giudice monocratico. Il valore della ...
FISCO 12 settembre 2022
L’espressa rinuncia all’adesione blocca la sospensione dei termini
L’accertamento con adesione (disciplinato dagli artt. 5, 6, 12 del DLgs. n. 218/1997) è considerato un istituto deflativo del contenzioso in quanto implica un contraddittorio tra contribuente ed Amministrazione finanziaria al fine di giungere ad un “...