ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’espressa rinuncia all’adesione blocca la sospensione dei termini

Discorso diverso per la mancata comparizione all’incontro

/ Rebecca AMATO

Lunedì, 12 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’accertamento con adesione (disciplinato dagli artt. 5, 6, 12 del DLgs. n. 218/1997) è considerato un istituto deflativo del contenzioso in quanto implica un contraddittorio tra contribuente ed Amministrazione finanziaria al fine di giungere ad un “accordo” volto a rideterminare la pretesa tributaria ed evitare l’insorgere del contenzioso tributario. Tale strumento può essere adoperato a seguito di accertamento delle imposte sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto e vi sono ammessi tutti i contribuenti, comportando altresì in caso di esito positivo della procedura anche una riduzione delle sanzioni amministrative e benefici valevoli in sede penale.

Uno dei profili che ha destato particolare attenzione è quello relativo alle conseguenze derivanti dalla rinuncia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU