ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 10 settembre 2018

L’utile 2016 trova spazio nel prospetto del patrimonio netto di REDDITI SC

All’interno del “Prospetto del capitale e delle riserve” del quadro RS di REDDITI SC 2018, i soggetti IRES sono tenuti a indicare i dati per il monitoraggio della struttura del patrimonio netto, così come riclassificato agli effetti fiscali (per un ...

FISCO 4 settembre 2018

CFC qualificate in base alla tassazione effettiva

Lo schema di DLgs. di recepimento della direttiva 2016/1164/UE (c.d. direttiva ATAD) riscrive la disciplina CFC, modificandone i presupposti di applicazione e riducendo a una sola le ipotesi di esenzione. Sotto il profilo della decorrenza, le ...

FISCO 7 agosto 2018

Decadenza dagli aiuti di stato in caso di delocalizzazione extra Ue

Gli artt. 5 e 6 del DL 87/2018 (modificato dalla Camera e in corso di conversione in Senato) prevedono alcune disposizioni volte a introdurre limiti alla delocalizzazione delle imprese beneficiarie di aiuti di stato. Per delocalizzazione, ai fini in...

IMPRESA 3 agosto 2018

Voucher digitalizzazione, spese valide fino al 14 dicembre

Con decreto del Ministero dello Sviluppo economico, datato 1° agosto 2018 e pubblicato ieri sul sito del MISE, è stato prorogato al 14 dicembre 2018 il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei...

FISCO 31 luglio 2018

Per l’accesso al bonus investimenti pubblicitari domande dal 22 settembre

Dal 22 settembre ed entro il 22 ottobre 2018, i soggetti che intendono beneficiare del c.d. bonus investimenti pubblicitari previsto dall’art. 57-bis del DL 50/2017 sono tenuti a inviare distinte comunicazioni telematiche per gli investimenti ...

FISCO 28 luglio 2018

Rivalutazione delle partecipazioni parziale con insufficiente versamento

Lo scorso 2 luglio (il 30 giugno cadeva di sabato) è scaduto il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva pari all’8% del valore periziato, al fine di avvalersi della rivalutazione delle partecipazioni non quotate (qualificate e non), ...

IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2018

Indicazione dell’aliquota IRES critica per i periodi «interinali»

Dal 1° gennaio 2017, con effetto per i periodi di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2016, l’aliquota IRES si applica nella misura ridotta del 24%, anziché in quella del 27,5% (art. 1 comma 61 della L. 28 dicembre 2015 n. 208). ...

FISCO 10 luglio 2018

Per i prezzi di trasferimento, obblighi di compilazione del modello REDDITI 2018

I soggetti che realizzano operazioni infragruppo con l’estero sono tenuti ad adempiere gli obblighi dichiarativi legati alla disciplina dei prezzi di trasferimento di cui all’art. 110 comma 7 del TUIR, a norma del quale i componenti di reddito ...

IMPRESA 5 luglio 2018

Nella snc, distribuzione di utili vietata finché il capitale sociale non è reintegrato

In presenza di perdite pregresse che abbiano intaccato il capitale sociale, l’utile della snc deve essere destinato a coprire il passivo determinatosi e, solo in caso di eccedenza, può essere distribuito ai soci, a nulla rilevando la circostanza che ...

FISCO 30 giugno 2018

Canone RAI, dichiarazione di non detenzione TV entro il 2 luglio

Entro il 2 luglio i titolari di un’utenza per la fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che non detengono apparecchi TV sono tenuti a presentare apposita dichiarazione sostitutiva di non detenzione al fine di essere esonerati ...

TORNA SU