ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 10 novembre 2018

Dal 2019 Convenzione Multilaterale in vigore per 15 Stati firmatari

Nei mesi tra giugno e settembre 2018 ulteriori dieci Stati hanno effettuato il deposito dello strumento di ratifica della Convenzione Multilaterale prevista dall’art. 15 del progetto BEPS, destinata a modificare in modo automatico le Convenzioni ...

FISCO 3 novembre 2018

«Adeguamenti» da transfer pricing fuori campo IVA

Le erogazioni finanziarie infragruppo effettuate nel contesto del ripianamento delle perdite operative realizzate da una società al fine di garantire il rispetto del criterio di libera concorrenza (previsto in tema di prezzi di trasferimento) non ...

IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2018

Le imprese minori possono rateizzare le plusvalenze

A seguito della riforma dell’art. 66 del TUIR, la determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori individuali e delle società di persone ammesse al regime di contabilità semplificata è improntato al principio di cassa. Tuttavia, non si tratta...

FISCO 26 ottobre 2018

Anche per società di persone e imprese individuali perdite con limite dell’80%

La prima bozza della legge di bilancio 2019 prevede modifiche significative al regime fiscale delle perdite dei soggetti IRPEF, disciplinato dall’art. 8 del TUIR, il quale, nella formulazione vigente, riserva un diverso trattamento alle perdite dei ...

FISCO 24 ottobre 2018

Benefici convenzionali anche in dichiarazione

La tassazione italiana dei redditi che si considerano prodotti in Italia in capo ai non residenti con le aliquote agevolate previste dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni può avvenire assoggettando tali redditi all’aliquota convenzionale, in...

FISCO 15 ottobre 2018

Utili pagati nel 2017 da indicare nei quadri SI ed SK del modello 770

Nel modello 770/2018, il cui termine di presentazione è il 31 ottobre 2018, i soggetti IRES sono tenuti a indicare nei quadri SI ed SK le informazioni relative agli utili e agli altri proventi equiparati pagati nell’anno 2017. L’obbligo ricorre con ...

FISCO 12 ottobre 2018

OCSE, procedure amichevoli in aumento nel 2017

L’OCSE ha pubblicato sul proprio sito internet le statistiche sull’utilizzo delle procedure amichevoli previste dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni redatte secondo l’art. 25 del modello. Le statistiche prendono in considerazione il dato ...

FISCO 5 ottobre 2018

Redditi esteri da attività di ricerca da dichiarare in Italia

Con risposta a interpello n. 26 di ieri l’Agenzia delle Entrate si esprime in merito al trattamento fiscale dei redditi derivanti dallo svolgimento di attività di ricerca negli Stati Uniti da parte di un soggetto fiscalmente residente in Italia. L’...

IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2018

Ammissibile l’attestato di residenza sulla modulistica dello Stato estero

I soggetti non residenti che intendono avvalersi dei benefici previsti dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni o dalle direttive europee sui dividendi, sugli interessi e sulle royalties sono tenuti a presentare al sostituto d’imposta italiano...

IMPRESA 15 settembre 2018

Possibile richiedere l’erogazione del voucher digitalizzazione

Da ieri, 14 settembre, le PMI che hanno effettuato il pagamento a saldo di tutte le spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico ai fini dell’ottenimento del c.d. voucher ...

TORNA SU