IMPRESA 28 giugno 2018
Voucher digitalizzazione, richiesta di erogazione con procedura informatica
Nell’attesa che sia resa disponibile la procedura per l’invio delle richieste di erogazione del c.d. voucher digitalizzazione, il MISE, in risposta ad alcune FAQ di ieri, 27 giugno 2018, ha fornito chiarimenti volti a riepilogare le modalità e i ...
CONTABILITÀ 27 giugno 2018
Il voucher digitalizzazione si rileva tra i contributi
Il voucher digitalizzazione (art. 6 commi 1-3 del DL 145/2013 convertito) è un contributo per micro, piccole e medie imprese per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico. Sono ammissibili all’agevolazione ...
FISCO 23 giugno 2018
Niente bonus R&S per l’investimento in tecnologie già disponibili e diffuse
Con la risoluzione n. 46 di ieri, 22 giugno 2018, l’Agenzia delle Entrate ha espresso il parere negativo in merito all’ammissibilità al credito di imposta per ricerca e sviluppo (art. 3 del DL 145/2013 e successive modifiche) di alcuni investimenti ...
IMPRESA 22 giugno 2018
On line i beneficiari del voucher digitalizzazione e l’importo prenotato
Con il decreto del 1° giugno 2018, il MISE ha reso disponibile l’elenco delle imprese assegnatarie del c.d. voucher digitalizzazione (art. 6 commi 1-3 del DL 145/2013) con l’indicazione dell’importo prenotato da ciascuna di esse. L’elenco è stato ...
FISCO 6 giugno 2018
Società di comodo nel labirinto delle indicazioni sostitutive
La disapplicazione della disciplina delle società di comodo (non operative o in perdita sistematica), in mancanza di cause di esclusione o di disapplicazione automatica, può dare origine a diverse casistiche che dipendono dalla presentazione o meno ...
IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2018
Trasformazione con frazionamento delle plusvalenze
La trasformazione societaria intervenuta nel corso dell’esercizio potrebbe far sorgere alcuni dubbi circa il diritto e le modalità di rateizzazione, in capo al soggetto trasformato, delle plusvalenze realizzate negli anni precedenti l’operazione ...
FISCO 1 giugno 2018
Normativa sul transfer pricing legittima sotto il profilo comunitario
Dopo la recente approvazione delle disposizioni attuative della disciplina sul transfer pricing prevista, a livello nazionale, dall’art. 110 comma 7 del TUIR (DM 14 maggio 2018 e provv. Agenzia delle Entrate 30 maggio 2018 n. 108954), il tema rimane ...
FISCO 31 maggio 2018
Niente compensazione diretta di ritenute dei soci per l’associazione professionale
Non sussiste, in capo all’associazione professionale, il diritto di compensare, in maniera diretta e integrale, i propri debiti fiscali con il credito rinveniente, in capo ai singoli associati, dalle ritenute subite. Lo ha stabilito la Cassazione, ...
FISCO 30 maggio 2018
Interpello delle società di comodo da anticipare
I soggetti che intendono disapplicare la disciplina delle società di comodo (non operative o in perdita sistematica) per il periodo di imposta 2017, in mancanza di cause di esclusione o disapplicazione automatica, possono presentare apposita istanza ...
FISCO 26 aprile 2018
In REDDITI SP 2018 le rimanenze delle imprese minori riducono il reddito minimo
Nell’ambito del quadro RS dei modelli REDDITI 2018 SC ed SP è presente, come gli anni scorsi, il prospetto per la verifica dello status di società di comodo e per l’applicazione della relativa disciplina; sebbene i modelli non rechino alcuna modifica...