ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le imprese minori possono rateizzare le plusvalenze

/ Luisa CORSO e Paola RIVETTI

Venerdì, 2 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito della riforma dell’art. 66 del TUIR, la determinazione del reddito d’impresa degli imprenditori individuali e delle società di persone ammesse al regime di contabilità semplificata è improntato al principio di cassa. Tuttavia, non si tratta di un regime di cassa “puro”, bensì di un regime misto “cassa-competenza”.

Il principio di cassa è richiamato espressamente, utilizzando il riferimento alla “percezione”/“sostenimento”, per ricavi, dividendi, interessi attivi e spese sostenute nell’esercizio dell’attività d’impresa. Invece, resta fermo l’utilizzo del principio di competenza, ove previsto, per gli altri componenti reddituali espressamente richiamati dall’art. 66 del TUIR.
Sul punto, la circ. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU