ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

IL CASO DEL GIORNO 21 gennaio 2019

Da sanare il mancato impegno allo scioglimento della società di comodo

L’Agenzia delle Entrate (art. 1 del provv. n. 23681/2008) prevede la disapplicazione automatica della disciplina delle società non operative per le società “in stato di liquidazione” che, con impegno assunto in dichiarazione dei redditi, richiedono ...

FISCO 17 gennaio 2019

Il CUPE rendiconta gli utili distribuiti nel 2018 non assoggettati a ritenuta

Con provvedimento n. 10663/2019, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, il nuovo modello di certificazione relativa agli utili ed agli altri proventi equiparati (c.d. CUPE), il quale deve essere rilasciato, entro ...

FISCO 12 gennaio 2019

Regime per Campione d’Italia per gli iscritti all’AIRE già residenti nel Comune

Con risposta a interpello n. 4 di ieri, 11 gennaio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai requisiti di accesso al regime fiscale agevolato previsto per le persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del Comune ...

FISCO 3 gennaio 2019

Sostitutiva al 7% per i pensionati che si trasferiscono nel Mezzogiorno

L’art. 1 commi 273-274 della legge di bilancio 2019 introduce nel TUIR il nuovo art. 24-ter, recante l’opzione di imposizione sostitutiva dell’IRPEF per le persone fisiche titolari di redditi di pensione di fonte estera che trasferiscono la propria ...

FISCO 29 dicembre 2018

IRES al 24% per enti no profit e istituti autonomi per le case popolari

L’art. 1 commi 51 e 52 della legge di bilancio 2019, in via di approvazione definitiva alla Camera, abroga, a partire dal 1° gennaio 2019, l’agevolazione prevista dall’art. 6 del DPR 601/73 il quale disponeva la riduzione alla metà dell’aliquota IRES...

FISCO 20 dicembre 2018

Transfer pricing, servizi a basso valore aggiunto con approccio semplificato

Il documento del CNDCEC e della Fondazione nazionale dei commercialisti, datato 19 dicembre 2018 e intitolato “Il Transfer Pricing. Profili tecnici e spunti operativi”, esamina l’applicazione della disciplina dei prezzi di trasferimento (art. 110 ...

IMPRESA 15 dicembre 2018

Per il voucher digitalizzazione, titoli di spesa validi fino al 31 gennaio 2019

Con il decreto 14 dicembre 2018 il MISE ha prorogato, al 31 gennaio 2019, il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento, al fine di fruire del c.d. voucher...

FISCO 29 novembre 2018

Approvato in via definitiva il decreto che recepisce la direttiva ATAD

Ieri, 28 novembre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che recepisce la direttiva antielusione 2016/1164/UE (c.d. direttiva “ATAD”). Il testo si compone di 15 articoli, nell’ambito dei quali i ...

IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2018

Holding di comodo con status delle partecipate estere da verificare

L’art. 1 lett. e) del provv. Agenzia delle Entrate 14 febbraio 2008 n. 23681 individua, tra le cause di disapplicazione della disciplina delle società non operative (art. 30 della L. 724/94), quella relativa alle società che detengono partecipazioni ...

FISCO 24 novembre 2018

Valutazioni sull’utilizzo del credito IVA 2018 per le società di comodo

Il riscontro dello status di società di comodo, legato al mancato superamento del test dei ricavi oppure alla dichiarazione di cinque periodi di imposta in perdita fiscale (o di quattro periodi in perdita ed uno al di sotto del reddito minimo), ...

TORNA SU