ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 20 maggio 2019

In REDDITI SP e PF 2019 le nuove perdite d’impresa

Tra le principali novità dei modelli REDDITI 2019 vanno segnalate quelle riguardanti i prospetti per la gestione delle perdite fiscali dei soggetti IRPEF esercenti attività d’impresa, la cui disciplina è stata oggetto di modifica, ad opera della L. ...

FISCO 6 maggio 2019

Attività decommercializzate per le ex IPAB solo se iscritte al RUNTS

La “nuova” lett. b-bis) del comma 3 dell’art. 79 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore), introdotta dalla legge di bilancio 2019 (art. 1 comma 82 della L. 145/2018), considera non commerciali le attività aventi a oggetto interventi e servizi ...

FISCO 3 maggio 2019

Deducibilità dell’IMU degli strumentali in aumento

L’art. 3 del DL “crescita” (DL 30 aprile 2019 n. 34), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2019, interviene nuovamente sulla misura della deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali dal reddito di impresa e di lavoro ...

IL CASO DEL GIORNO 27 aprile 2019

Affrancamento sulle «differenze residue» per le riorganizzazioni aziendali

In caso di conferimento d’azienda, fusione o scissione, in deroga al principio di neutralità fiscale, la società conferitaria, incorporante o beneficiaria può ottenere il riconoscimento dei maggiori valori contabili iscritti nel proprio Stato ...

FISCO 15 aprile 2019

Voci «critiche» del prospetto soci per REDDITI SP 2019

Come tutti gli anni, le società di persone sono tenute a rilasciare ai propri soci un prospetto, redatto in forma libera, da cui risultino i dati (redditi, perdite, detrazioni, crediti d’imposta ecc.) necessari per la compilazione della dichiarazione...

FISCO 11 aprile 2019

Le novità su Campione d’Italia entrano anche in REDDITI PF

Come già avvenuto per il modello 730/2019, anche il modello REDDITI PF 2019 e le relative istruzioni sono state aggiornate, con apposito provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 85457/2019 di ieri, 10 aprile 2019, al fine di recepire le modifiche ...

FISCO 6 aprile 2019

Se non giustificate da dati tecnici e giuridici royalties infragruppo non congrue

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 5 aprile 2019 n. 9615, ha ritenuto “non congrua” sulla base della disciplina dei prezzi di trasferimento (art. 110 comma 7 del TUIR) la percentuale di royalties versata da una società italiana alla ...

FISCO 1 aprile 2019

Dichiarazione nei termini ordinari per lo scioglimento senza formale liquidazione

I termini di presentazione della dichiarazione dei redditi e IRAP delle società di persone in liquidazione devono essere individuati distinguendo il caso in cui la stessa sia formalmente deliberata da quello in cui si verifichi la cessazione dell’...

FISCO 25 marzo 2019

Perdite pregresse scomputabili integralmente dal maggior reddito accertato

Nella circolare n. 4 del 21 marzo 2019, al § 2, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di scomputo delle perdite pregresse in sede di accertamento, laddove, in dichiarazione dei redditi, le stesse siano state ...

IMPRESA 15 marzo 2019

Richieste di erogazione del voucher digitalizzazione entro il 28 marzo

Le domande di erogazione volte ad ottenere l’assegnazione definitiva del c.d. voucher digitalizzazione possono essere presentate entro le ore 17 del 28 marzo 2019. Il termine è stato così prorogato dal decreto MISE del 14 marzo 2019 al fine di ...

TORNA SU