ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imponibile l’indennità per riposo non goduto

Per la Cassazione l’erogazione trova causa nel rapporto di lavoro e non ha natura risarcitoria

/ Luisa CORSO

Mercoledì, 25 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’indennità corrisposta al lavoratore in funzione compensativa del mancato godimento del periodo di riposo trova causa nel rapporto di lavoro e non ha pertanto natura risarcitoria ai fini fiscali, con la conseguenza che il relativo importo è imponibile in capo al lavoratore cui sia attribuito.

Lo ha stabilito la Cassazione che, con la pronuncia n. 23717 depositata ieri, 24 settembre 2019. La Suprema Corte ha accolto il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la C.T. Reg. Molise che, confermando la decisione di primo grado, accordava ad una lavoratrice un rimborso per le ritenute IRPEF operate in relazione al ristoro sostitutivo del congedo ordinario non fruito per compensare “la maggiore esposizione a rischio radiologico”.

Il ristoro era commisurato nell’importo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU