Imponibile l’indennità per riposo non goduto
Per la Cassazione l’erogazione trova causa nel rapporto di lavoro e non ha natura risarcitoria
L’indennità corrisposta al lavoratore in funzione compensativa del mancato godimento del periodo di riposo trova causa nel rapporto di lavoro e non ha pertanto natura risarcitoria ai fini fiscali, con la conseguenza che il relativo importo è imponibile in capo al lavoratore cui sia attribuito.
Lo ha stabilito la Cassazione che, con la pronuncia n. 23717 depositata ieri, 24 settembre 2019. La Suprema Corte ha accolto il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la C.T. Reg. Molise che, confermando la decisione di primo grado, accordava ad una lavoratrice un rimborso per le ritenute IRPEF operate in relazione al ristoro sostitutivo del congedo ordinario non fruito per compensare “la maggiore esposizione a rischio radiologico”.
Il ristoro era commisurato nell’importo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41