FISCO 25 marzo 2015
Dal CNDCEC le istruzioni per la fatturazione gratuita verso la P.A.
Il CNDCEC metterà gratuitamente a disposizione degli Ordini territoriali un portale per gestire automaticamente il processo di fatturazione elettronica, per ciò che concerne il ciclo passivo delle fatture ricevute in formato elettronico (.xml) e, nel...
FISCO 13 marzo 2015
Per gli enti no profit, nota di debito cartacea verso la P.A.
Gli enti no profit che forniscono prestazioni alla Pubblica Amministrazione potranno continuare a certificare le somme percepite in base a convenzioni con la P.A. emettendo note di debito in forma cartacea, senza l’obbligo di ricorrere alla ...
FISCO 26 febbraio 2015
Imposta sostitutiva sui finanziamenti deducibile per competenza
Con sentenza n. 3770 di ieri, 25 febbraio 2015, la Cassazione ha stabilito che il costo sostenuto dal contribuente in virtù di un finanziamento e rappresentato dalla traslazione economica dell’imposta sostitutiva di cui all’art. 17 del DPR 601/73 non...
FISCO 15 gennaio 2015
Nuove regole tecniche per i documenti informatici
Con il DPCM 13 novembre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 gennaio 2015, sono state definite le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2014
Non sono di comodo le società che vendono energia al GSE
Per le società che effettuano la cessione di energia prodotta mediante impianti fotovoltaici, il riscontro delle “oggettive situazioni” idonee ad ottenere la disapplicazione della disciplina delle società di comodo mediante interpello, a fronte del ...
IL CASO DEL GIORNO 16 dicembre 2014
La locazione con canone risalente salva dal regime delle società di comodo
Nell’ipotesi in cui una società immobiliare eserciti attività di locazione di immobili i cui ricavi non superino quelli presunti richiesti dalla disciplina sulle società di comodo, potrebbero sussistere “oggettive situazioni” che rendono impossibile ...
FISCO 4 dicembre 2014
Detraibili le erogazioni liberali effettuate alle articolazioni territoriali dei partiti
Ai fini della detraibilità delle erogazioni liberali in denaro effettuate nei confronti dei partiti politici, non rileva la circostanza che il versamento sia effettuato su conti correnti bancari o postali intestati alle articolazioni territoriali, ...
IL CASO DEL GIORNO 25 novembre 2014
La detenzione di immobili da parte del socio superstite non è attività d’impresa
Nell’ambito delle società di persone, il venir meno della pluralità dei soci pone delicati problemi interpretativi in merito al corretto trattamento ai fini delle imposte dirette (e ai fini IVA) dei beni assegnati al socio superstite, qualora quest’...
FISCO 24 novembre 2014
Transfer pricing ai fini IRAP solo dal 2014
L’art. 1 comma 281 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), il quale ha esteso retroattivamente ai fini IRAP le regole di determinazione della base imponibile derivanti dall’applicazione della disciplina in materia di prezzi di trasferimento ...
FISCO 18 novembre 2014
Da valutare sanzioni fisse per il transfer pricing
Nell’ambito dello studio 9/2014, di recente pubblicazione, Assonime illustra le linee di azione, articolate in 8 punti, da proporre all’Amministrazione finanziaria nell’ottica di migliorare il rapporto con le imprese in relazione ai problemi ...