ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 2 settembre 2015

Non operative in liquidazione, serve cancellarsi entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre 2015 le società in liquidazione che abbiano assunto l’impegno in UNICO 2014 devono procedere alla cancellazione dal Registro delle imprese al fine di disapplicare la disciplina delle società non operative ed evitare così di ...

FISCO 3 agosto 2015

Quadri RM, RL e RT di UNICO per i redditi finanziari di fonte estera

L’emersione delle attività detenute all’estero per effetto dell’adesione alla voluntary disclosure comporta, come logica conseguenza, la necessità di segnalare nel modello UNICO 2015 i redditi connessi alle attività estere riferiti al 2014 (periodo ...

FISCO 18 luglio 2015

Via libera del Governo al nuovo testo del decreto internazionalizzazione

Il Consiglio dei Ministri di ieri, 17 luglio 2015, ha svolto il secondo esame preliminare del c.d. decreto internazionalizzazione, recependo, in parte, le osservazioni formulate dalle Commissioni parlamentari competenti. Il provvedimento torna ora ...

FISCO 11 luglio 2015

Diniego di disapplicazione per le società di comodo non impugnabile

Secondo la C.T. Reg. Milano 8 maggio 2015 n. 1919/42/15, il provvedimento di diniego dell’istanza di disapplicazione della normativa in tema di società non operative (art. 30 della L. 724/94), non rientra tra gli atti impugnabili dinanzi le ...

FISCO 27 giugno 2015

Il decreto internazionalizzazione elimina le distorsioni sui dividendi black list

A fronte dell’imposizione integrale dei dividendi derivante dalla disapplicazione della disciplina CFC in virtù della c.d. “prima esimente”, gli utili che danno diritto al credito di imposta sono quelli riferiti ai periodi d’imposta in cui i redditi ...

FISCO 20 giugno 2015

TUIR e Accertamento «ritrovano» le black list

Ottenuto il parere favorevole, con osservazioni, anche da parte della Commissione Finanze della Camera, lo schema di decreto in tema di internazionalizzazione delle imprese, approvato in via preliminare nel corso del Consiglio dei Ministri del 21 ...

FISCO 5 giugno 2015

Videoconferenza su UNICO 2015, on line le risposte a quesiti

Con la videoconferenza dedicata a UNICO Persone fisiche il 27 maggio, si è concluso il Master Eutekne Didactica 2014-2015. Nel corso delle quattro sessioni previste, dagli oltre 2.000 studi collegati sono pervenuti più di 300 quesiti, a molti dei ...

IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2015

Riattribuzione delle ritenute non praticabile per i soggetti IRES

Con la circolare n. 56 del 23 dicembre 2009, l’Agenzia delle Entrate ha ammesso la facoltà, per i soci o associati delle società e associazioni di cui all’art. 5 del TUIR, di acconsentire in maniera espressa a che le ritenute che residuano, una volta...

FISCO 15 aprile 2015

Il mancato superamento dei ricavi minimi «blocca» il credito IVA

La disciplina sulle società non operative riconnette le limitazioni all’utilizzo del credito IVA alla mera sussistenza dei presupposti ivi indicati, ovvero al mancato superamento del c.d. test dei ricavi, non gravando sull’Amministrazione finanziaria...

FISCO 28 marzo 2015

Sempre deducibili i costi black list non separatamente indicati in UNICO

Con la pronuncia n. 6205 di ieri, 27 marzo 2015, la Corte di Cassazione conferma l’efficacia retroattiva dell’abolizione del regime di indeducibilità dei costi derivanti da operazioni intercorse con controparti localizzate in Paesi a fiscalità ...

TORNA SU