ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luisa CORSO

Dottore commercialista

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, fiscalità internazionale

FISCO 31 ottobre 2015

La controllata non è esterovestita se non è costruzione di puro artificio

Con la sentenza n. 43809 depositata ieri (relativa alla vicenda Dolce & Gabbana) la Cassazione evidenzia importanti principi che regolano, dal punto di vista fiscale, gli obblighi di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IVA da parte delle ...

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2015

Tassazione separata con rilascio anticipato dell’immobile locato

Nell’ambito dei rapporti di locazione di immobili non abitativi, può accadere che il conduttore risolva anticipatamente il contratto a fronte del riconoscimento di un “corrispettivo” da parte di un soggetto terzo, affinché quest’ultimo possa ...

FISCO 16 ottobre 2015

Dai commercialisti dieci proposte per un Fisco più semplice

Proroga automatica dei termini per gli adempimenti fiscali, sospensione feriale dei termini amministrativi tributari, ripristino del regime di scioglimento agevolato per le società non operative, revisione delle conseguenze amministrative dell’omessa...

FISCO 7 ottobre 2015

Il valore normale dei costi «black list» si determina sul mercato estero

Con l’entrata in vigore del DLgs. 147/2015, dal periodo d’imposta 2015 la deducibilità dei costi che derivano da operazioni con imprese e professionisti localizzati in Stati o territori a fiscalità privilegiata (art. 110 commi 10 e seguenti del TUIR...

FISCO 6 ottobre 2015

BEPS, l’OCSE pubblica il «pacchetto» per la revisione dei trattati bilaterali

Nella giornata di ieri, l’OCSE, in attuazione del c.d. “BEPS project”, ha pubblicato, sul proprio sito internet, il “pacchetto” di misure per una riforma condivisa delle regole fiscali internazionali, da presentare ai Ministri dell’Economia del G-20...

FISCO 24 settembre 2015

Cancellazione delle società di comodo oltre il 30 settembre, se il ritardo è lieve

Il prossimo 30 settembre scade il termine per richiedere la cancellazione dal Registro delle imprese per le società in liquidazione che hanno richiesto in UNICO 2014 la disapplicazione della disciplina delle società di comodo, impegnandosi alla ...

FISCO 23 settembre 2015

Il decreto internazionalizzazione modifica il regime CFC già dal 2015

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 di ieri, il DLgs. 14 settembre 2015 n. 147, recante misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese, in attuazione dell’art. 12 della legge delega n. 23/2014. Il provvedimento, ...

FISCO 12 settembre 2015

Utili pagati nel 2014 nei quadri SI e SK del 770 Ordinario

Entro il 21 settembre i soggetti che nel 2014 hanno corrisposto utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazioni in soggetti IRES sono tenuti a presentare il modello 770/2015 Ordinario, secondo modalità differenziate a seconda della ...

FISCO 7 settembre 2015

Operazioni con Singapore, Malaysia e Filippine da monitorare in UNICO 2015

La disciplina relativa alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni con controparti residenti o localizzate in Stati a regime fiscale privilegiato (art. 110 comma 10 e ss. del TUIR) è stata interessata, negli ultimi mesi, da tre rilevanti ...

FISCO 5 settembre 2015

Interessi passivi delle immobiliari al test dell’attivo e dei ricavi

L’art. 4 del DLgs. internazionalizzazione, approvato in via definitiva il 6 agosto 2015, razionalizza il regime di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES, con efficacia differita al periodo di imposta successivo a quello in corso ...

TORNA SU