FISCO 24 novembre 2014
Transfer pricing ai fini IRAP solo dal 2014
L’art. 1 comma 281 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014), il quale ha esteso retroattivamente ai fini IRAP le regole di determinazione della base imponibile derivanti dall’applicazione della disciplina in materia di prezzi di trasferimento ...
FISCO 18 novembre 2014
Da valutare sanzioni fisse per il transfer pricing
Nell’ambito dello studio 9/2014, di recente pubblicazione, Assonime illustra le linee di azione, articolate in 8 punti, da proporre all’Amministrazione finanziaria nell’ottica di migliorare il rapporto con le imprese in relazione ai problemi ...
FISCO 5 novembre 2014
Società «di comodo» con quattro periodi in perdita e uno inferiore al minimo
Con l’approvazione definitiva del DLgs. sulle semplificazioni fiscali da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 30 ottobre e ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, viene confermato quanto previsto nella seconda versione del ...
FISCO 24 ottobre 2014
Credito d’imposta per la banda ultralarga fino al 31 dicembre 2015
Nell’iter di conversione in legge del c.d. decreto “Sblocca Italia” (DL 133/2014) sono state introdotte alcune modifiche al credito di imposta, introdotto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015, per le imprese che realizzano interventi ...
FISCO 23 ottobre 2014
Da Infocamere un servizio gratuito per la fatturazione elettronica alla P.A.
Da ieri, 22 ottobre 2014, è on line, all’indirizzo https://fattura-pa.infocamere.it, il servizio di fatturazione elettronica dedicato alle piccole e medie imprese che abbiano rapporti di fornitura con le pubbliche amministrazioni. Lo ha reso noto il ...
IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2014
Nella fusione, perdite maturate nel consolidato senza limiti
Nell’ambito del consolidato fiscale, la realizzazione di un’operazione straordinaria tra i soggetti partecipanti alla tassazione di gruppo rende necessario il coordinamento tra due diversi regimi di utilizzo intersoggettivo delle perdite: da un lato...
FISCO 4 ottobre 2014
Sono «royalties» i costi addebitati senza prova documentale dell’acquisto
In mancanza di prova documentale circa l’effettivo acquisto a titolo originario o derivativo di beni immateriali da parte della controllata italiana, i costi riaddebitati dalla controllante estera e corrispondenti alla quota parte di ammortamento ...
FISCO 1 ottobre 2014
Definite le modalità di erogazione del voucher digitalizzazione
È pronto il decreto del MISE e del MEF con il quale viene definito lo schema standard di bando e le modalità di erogazione dei contributi previsti dal DL 145/2013 (c.d. decreto “Destinazione Italia”) al fine di favorire la digitalizzazione dei ...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2014
Riattribuzione delle ritenute anche per l’impresa familiare
Nell’ambito dei soggetti che producono redditi in forma associata di cui all’art. 5 del TUIR, è possibile, in base alla circ. Agenzia delle Entrate 23 dicembre 2009 n. 56, ritrasferire in capo al soggetto partecipato le ritenute eccedenti, una volta ...
FISCO 1 agosto 2014
«ArtBonus» in tre quote di pari importo
Con la circolare n. 24 di ieri, 31 luglio 2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito al c.d. “ArtBonus” di cui all’art. 1 del DL 83/2014 convertito. Si tratta di un credito d’imposta riconosciuto a tutti i soggetti (...