ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 19 dicembre 2019

Esonerati dalla formazione professionale continua anche gli assessori comunali

L’esonero dalla formazione professionale continua previsto dall’art. 8, comma 1, lettera d) del Regolamento per la FPC può essere applicato anche agli iscritti agli Albi tenuti dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che ...

NOTIZIE IN BREVE 18 dicembre 2019

I rivenditori possono recuperare il Bonus TV

Con la risoluzione n. 105 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “6912”, denominato “BONUS TV - credito d’imposta per il recupero degli sconti praticati dai rivenditori agli utenti finali per l’acquisto di apparati televisivi...

NOTIZIE IN BREVE 18 dicembre 2019

Quattro nuovi codici tributo per versare le tasse scolastiche

In base a quanto disposto dall’art. 4-quater del DL 34/2019 convertito, dal 1° gennaio 2020 viene previsto che la disciplina del versamento unitario e della compensazione, di cui all’art. 17 del DLgs. 241/97, si applichi anche alle:
- tasse sulle ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 18 dicembre 2019

Accordo tra ODCEC di Bari e Ubi Banca per il credito a PMI e commercialisti

Un accordo per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e, allo stesso tempo, creare le condizioni per linee di credito agevolato dedicate ai commercialisti. A sottoscriverlo, nei giorni scorsi, sono stati l’Ordine di Bari e Ubi ...

NOTIZIE IN BREVE 17 dicembre 2019

Il verbale dell’assemblea può valere come prova, ma non ha fede privilegiata

La Cassazione, nell’ordinanza n. 33233/2019, ha precisato che il verbale dell’assemblea ordinaria di una società di capitali presenta senz’altro una efficacia probatoria, avendo la finalità di documentare quanto avvenuto in sede di assemblea (data ...

NOTIZIE IN BREVE 17 dicembre 2019

Non è di comodo la società che si trovi nel primo periodo per mutamento dell’oggetto sociale

Non è di comodo la società che, trovandosi nel primo periodo di imposta per intervenuto mutamento dell’oggetto sociale, non raggiunga la soglia minima di ricavi prevista dall’art. 30 della L. 724/94. Lo ha precisato la Cassazione con la sentenza n. ...

NOTIZIE IN BREVE 17 dicembre 2019

Scambio di informazioni tra UIF e segnalanti tramite il portale Infostat-Uif da gennaio

In un comunicato pubblicato ieri, l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) evidenzia come nel corso della propria azione istituzionale la UIF svolga approfondimenti finanziari nell’ambito dei quali può inviare richieste di informazioni ...

FISCO 17 dicembre 2019

Deducibili i costi per l’arredo di ristoranti gestiti da società consociata

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33026/2019, si è pronunciata nuovamente in merito alla deducibilità dei costi sostenuti nell’ambito dei gruppi di imprese. Nel caso di specie, la società contribuente, con oggetto sociale riconducibile ...

NOTIZIE IN BREVE 17 dicembre 2019

È reato esibire fatture false anche se emesse prima dell’entrata in vigore della disciplina normativa

La Cassazione, nella sentenza n. 50350/2019, per la prima volta, o almeno così sembrerebbe, si pronuncia sulla fattispecie di cui all’art. 11 comma 1 del DL 201/2011 convertito, ai sensi del quale, “chiunque, a seguito delle richieste effettuate nell...

NOTIZIE IN BREVE 17 dicembre 2019

Distributori automatici diversi dalle vending machine senza invio dei corrispettivi

Gli apparecchi che non rientrano nella nozione di “distributore automatico” non sono soggetti alla disciplina di memorizzazione e invio dei corrispettivi di cui all’art. 2 comma 2 del DLgs. 127/2015. È quanto esplicitato dall’Agenzia delle Entrate ...

TORNA SU