ACCEDI
Martedì, 11 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 12 luglio 2019

Nuove funzioni per la gestione degli appuntamenti per il lavoro domestico nel Cassetto previdenziale

Con il messaggio n. 2651, pubblicato ieri, l’INPS ha comunicato che alle funzionalità già disponibili sul Cassetto previdenziale per il lavoro domestico sono state aggiunte quelle relative alla gestione degli appuntamenti presso le strutture ...

NOTIZIE IN BREVE 12 luglio 2019

Non impugnabile il rigetto di un’istanza di revisione di un interpello

La Corte di Cassazione, con la sentenza 18604, depositata ieri, nel ribadire che, nel contesto ante DLgs. 156/2015, il diniego di interpello disapplicativo rappresenta un atto impugnabile, sancisce che non può invece essere impugnato l’ulteriore ...

FISCO 12 luglio 2019

Nuovi servizi di Agenzia Entrate-Riscossione per la rottamazione-ter

I contribuenti che entro lo scorso 30 aprile hanno presentato la domanda per la rottamazione-ter optando per il pagamento rateale dovranno pagare la prima rata entro il prossimo 31 luglio. In vista di tale scadenza, l’Agenzia delle Entrate-...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 12 luglio 2019

Il 17 luglio videoconferenza sui nuovi ISA

Consiglio nazionale dei commercialisti, Agenzia delle Entrate e Sose insieme per spiegare ai professionisti tutte le novità in materia di Indici di affidabilità fiscale. L’appuntamento è per mercoledì 17 luglio (ore 10-13) presso la sede romana del ...

NOTIZIE IN BREVE 12 luglio 2019

Decorso del periodo di prova necessario per la contribuzione figurativa per cariche elettive

L’INPS, con il messaggio n. 2653 pubblicato ieri, ha fornito istruzioni operative utili ai fini della complessiva istruttoria delle domande relative all’accredito della contribuzione figurativa per periodi di aspettativa non retribuita fruita per ...

NOTIZIE IN BREVE 11 luglio 2019

L’INAIL rivaluta l’assegno di incollocabilità per il 2019

Nella sezione “Pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri il DM 48/2019, concernente la rivalutazione dell’assegno di incollocabilità, ossia la prestazione economica erogata mensilmente agli invalidi per ...

FISCO 11 luglio 2019

Con la nuova IMU occorre un cambio di logica sui casi di mancato utilizzo

La proposta di legge per l’istituzione dell’imposta municipale sugli immobili (nuova IMU) è senz’altro da sostenere, perché può razionalizzare la disciplina esistente. Su alcuni aspetti, come i casi di mancato utilizzo dell’immobile, la ripartizione ...

NOTIZIE IN BREVE 10 luglio 2019

Soppresse cinque causali contributo

Con la risoluzione n. 66 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha soppresso cinque causali contributo su richiesta dell’INPS. Le causali contributo interessate, utilizzate tramite i modelli F24 e F24EP, sono:
- “DINS” denominata “Crediti previdenziali...

NOTIZIE IN BREVE 10 luglio 2019

Legittimo il licenziamento per abuso dei «permessi 104»

Con la sentenza n. 18411 pubblicata ieri la Cassazione si è pronunciata su un caso di abuso dei permessi riconosciuti dall’art. 33 comma 3 della L. 104/92 da parte di un lavoratore, confermando la legittimità del licenziamento per giusta causa ...

NOTIZIE IN BREVE 10 luglio 2019

Raccolta delle giocate esente IVA soltanto nei rapporti con il concessionario

Con la risposta a interpello n. 226, pubblicata il 9 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i servizi di raccolta delle giocate mediante apparecchi da intrattenimento non sono soggetti al regime di esenzione IVA previsto dall’art. 10 ...

TORNA SU