ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 31 ottobre 2018

Dal 7 novembre nuovi codici tributo per il tax credit cinema

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 81 di ieri, ha istituito sette nuovi codici tributo (da “6883” a “6889”) per consentire l’uso in compensazione dei crediti d’imposta per le imprese del settore cinematografico e dell’audiovisivo ex L. ...

NOTIZIE IN BREVE 31 ottobre 2018

Accertamento presuntivo illegittimo se non distingue tra le diverse tipologie di attività

L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 27612, depositata ieri, presenta profili di interesse in tema di ricostruzione del reddito mediante il metodo presuntivo di cui all’art. 39 comma 1, lett. d) del DPR n. 600/73. Nella vicenda in esame, l’...

PROFESSIONI 31 ottobre 2018

Con trasferimento fuori dal circondario dell’Ordine scatta la cancellazione d’ufficio

La perdita del requisito del possesso della residenza o del domicilio professionale nel circondario in cui è costituito l’Ordine comporta la cancellazione d’ufficio dall’albo/elenco speciale senza che il Consiglio dell’ODCEC possa disporre il ...

NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2018

Danno biologico con importo più alto dell’1,10%

Facendo seguito alla circolare n. 40/2018 (si veda “Prestazioni di infortunio e malattia professionale con importi più alti” del 27 ottobre 2018), con la circolare n. 41 pubblicata ieri l’INAIL ha reso noto che gli importi degli indennizzi del danno ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 ottobre 2018

Istanze di proroga della CIGS per via telematica

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha fornito, con la circolare n. 16 pubblicata ieri, indicazioni operative in merito alle nuove disposizioni introdotte dall’art. 25 del DL 119/2018, modificative della proroga del trattamento ...

NOTIZIE IN BREVE 27 ottobre 2018

La crisi non irreversibile non impone la liquidazione

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 3554/2018, ha precisato che la ricorrenza di elementi significativi – evidenziati in sede di CTU – nel senso del carattere “non” irreversibile della situazione di crisi della società rappresenta un ostacolo ...

NOTIZIE IN BREVE 27 ottobre 2018

La scelta del commercialista e le ispezioni ai dipendenti inchiodano l’amministratore di fatto

La Cassazione, nella sentenza n. 48887/2018, ha ribadito che, anche ai fini dei reati fallimentari, la nozione di amministratore di fatto – quale soggetto gravato dell’intera gamma dei doveri cui è soggetto l’amministratore di diritto, inclusi quelli...

NOTIZIE IN BREVE 27 ottobre 2018

Il trasferimento per incompatibilità ambientale non va ricondotto a ragioni punitive e disciplinari

Con la sentenza n. 27226, depositata ieri, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale. Nel caso specifico, il trasferimento era stato determinato dall’esigenza di ...

NOTIZIE IN BREVE 26 ottobre 2018

Opzione per i corrispettivi telematici ammessa anche per vendite «porta a porta»

Può optare per la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri ai sensi dell’art. 2 comma 1 del DLgs. 127/2015, avvalendosi delle specifiche modalità di invio dei dati previste per i soggetti dotati di più punti cassa per singolo punto ...

NOTIZIE IN BREVE 26 ottobre 2018

L’omessa segnalazione delle irregolarità non preclude il recupero delle differenze contributive

La mancata segnalazione dell’irregolarità ostativa al rilascio del DURC, da parte dell’INPS, non costituisce una violazione procedimentale tale da precludere all’INPS di recuperare le differenze contributive rispetto agli sgravi fruiti. Lo ha ...

TORNA SU