ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

INIZIATIVE DI CATEGORIA 11 luglio 2018

Intesa tra Direzione nazionale antimafia e CNDCEC sui beni confiscati

Nella giornata di ieri, il Procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, e il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Massimo Miani, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa in materia di ...

IMPRESA 11 luglio 2018

Il patto parasociale tra coniugi in sede di separazione non guarda alle vicende societarie

La clausola penale è riducibile per eccessiva onerosità ai sensi dell’art. 1384 c.c. quando l’interesse del creditore all’adempimento sia divenuto irrisorio e la penale risulti sproporzionata rispetto alla funzione che realizza. Con questa massima...

NOTIZIE IN BREVE 11 luglio 2018

Fruibili in compensazione le agevolazioni per le ZFU fuori dall’ex obiettivo Convergenza

Le agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese e dei professionisti, localizzati nelle zone franche urbane (ZFU) di cui alla delibera CIPE n. 14 dell’8 maggio 2009, non comprese nelle Regioni dell’obiettivo “Convergenza”, sono fruite ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 11 luglio 2018

La CNPADC firma la convenzione con l’INPS sul cumulo gratuito

Anche la Cassa Dottori commercialisti sottoscrive la convenzione con l’INPS per l’erogazione delle prestazioni pensionistiche in regime di totalizzazione (DLgs. n. 42/2006) e cumulo gratuito (L. n. 228/2012). La firma è arrivata nella giornata di ...

IMPRESA 11 luglio 2018

Responsabile del trattamento dati anche la comunità religiosa

La Corte di Giustizia, nella sentenza 10 luglio 2018 relativa alla causa C-25/17, ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento dei dati personali svolti da parte delle comunità “religiose” alla luce della Direttiva 95/46/CE, relativa alla ...

FISCO 11 luglio 2018

Dal 23 luglio, imposta di registro su atti dell’autorità giudiziaria con F24

Con riferimento agli atti dell’autorità giudiziaria emessi dal 23 luglio 2018, l’imposta di registro (i relativi interessi, accessori e sanzioni) potrà essere assolta utilizzando il modello F24 e i codici tributo che saranno istituiti da una ...

NOTIZIE IN BREVE 10 luglio 2018

Invio del 730 precompilato entro il 23 luglio, finora trasmesse oltre 2,3 milioni di dichiarazioni

Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che, a pochi giorni dal termine del 23 luglio, sono più di 2,3 milioni le dichiarazioni precompilate trasmesse alle Entrate dai contribuenti (+17% rispetto allo stesso periodo dello ...

FISCO 10 luglio 2018

Aggiornate le causali contributo per i periti industriali

Cambiano le causali contributo per i versamenti tramite modello F24 all’Ente di Previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati (EPPI). Con la risoluzione n. 52 di ieri, infatti, l’Agenzia delle Entrate ha ridenominato due e ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 10 luglio 2018

Il 12 luglio a Roma si discute di azionariato attivo

Sottolineare il ruolo che i commercialisti italiani possono svolgere nel settore dell’azionariato attivo, in una fase di difficile interpretazione dei mercati finanziari e di preoccupazione dei risparmiatori. Con questo obiettivo, il Consiglio ...

NOTIZIE IN BREVE 7 luglio 2018

Attivi i servizi digitali per l’invio dei corrispettivi dei distributori di carburante

Con la nota n. 73285, diffusa il 6 luglio 2018, l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli fornisce le istruzioni operative per l’utilizzo dei servizi digitali messi a disposizione dei distributori stradali di carburante che, dal 1° luglio 2018, sono ...

TORNA SU