ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Da annullare la condanna per reati tributari priva di pene accessorie

La Cassazione, nella sentenza n. 45754/2017, ha precisato che è da annullare, con rinvio, la sentenza di condanna di merito per un reato tributario (nella specie, omesso versamento di ritenute) che ometta di applicare le pene accessorie di cui all’...

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Autoriciclaggio in Svizzera non sempre punibile in Italia

La Cassazione, nella sentenza n. 45624/2017, ha precisato che, rispetto alle attività di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p. introdotto in Italia dal 1° gennaio 2015) consistenti in condotte di sostituzione ed occultamento del denaro, profitto dei ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 9 ottobre 2017

I commercialisti di Torino nelle scuole per spiegare le «tasse»

Le tasse? Meglio conoscerle fin da piccoli. Così, l’Ordine dei commercialisti di Torino ha nuovamente avviato un progetto con la finalità di fornire alcune nozioni base ai bambini delle scuole quarte e quinte delle scuole elementari. L’obiettivo è ...

NOTIZIE IN BREVE 9 ottobre 2017

Denunce Aziendali e DMAG allineati per la «canalizzazione» in UniEmens dal 2018

Con il messaggio n. 3842/2017, l’INPS ha fornito informazioni relative al processo di riorganizzazione di alcune tipologie di dati contenuti negli archivi interni, iniziato circa tre anni fa e finalizzato a ottenere un corretto allineamento dei dati ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 7 ottobre 2017

Ordini pugliesi pronti a scendere in piazza per lo spesometro

Sono rimasti inascoltati, nonostante le ripetute denunce della complessità della procedura informatica voluta dall’Amministrazione finanziaria per la gestione dei nuovi adempimenti. I commercialisti, nel pantano dello spesometro, ribadiscono il loro ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 7 ottobre 2017

A Reggio Emilia si elegge la nuova Giunta dell’UNGDCEC

Tutto pronto per il rinnovo dei vertici dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Nella mattinata di oggi, infatti, a conclusione del convegno in corso di svolgimento a Reggio Emilia, i rappresentanti dell’assemblea nazionale ...

NOTIZIE IN BREVE 7 ottobre 2017

In sede di contestazione disciplinare il datore non è obbligato a esibire le prove dell’addebito

Con la sentenza n. 23408 di ieri, la Corte di Cassazione ha affrontato il ricorso di un dipendente, licenziato in seguito a una contestazione disciplinare per aver fatto concorrenza sleale ai danni dell’azienda datrice di lavoro. Nella specie, ...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 7 ottobre 2017

Dalla prima Giornata del Triveneto l’appello a introdurre l’equo compenso

Per tutelare la professione, ben venga l’equo compenso. I commercialisti del Nord Est, riuniti in settecento, ieri, a Vicenza, nella prima Giornata del Triveneto, hanno ampiamente discusso della tutela della professione nell’evento dal titolo “Dal ...

NOTIZIE IN BREVE 7 ottobre 2017

Niente redditometro per il contratto preliminare senza spesa

La mera conclusione di un contratto preliminare di vendita con previsione del pagamento differito nel tempo non costituisce un esborso per incremento patrimoniale, in quanto la spesa non è ancora stata sostenuta dal contribuente nell’anno di imposta ...

NOTIZIE IN BREVE 7 ottobre 2017

Bancarotta patrimoniale se non si riscuotono i canoni dell’affitto d’azienda

La Cassazione, nella sentenza n. 44901/2017, ha precisato che anche la concessione in affitto dell’(intera) azienda di una società può integrare la fattispecie di bancarotta fraudolenta patrimoniale (ex artt. 216 comma 1 n. 1 e 223 comma 1 del RD 267...

TORNA SU