FISCO 25 ottobre 2014
Possibile «capolinea» per i vantaggi fiscali del Trust holding
Il Ddl. di stabilità potrebbe rivoluzionare l’intero comparto dei Trust. L’art. 44 comma 26 del testo, infatti, interviene sul DLgs. n. 344/2003, prevedendo che la percentuale di esclusione da tassazione dei dividendi percepiti dagli enti non ...
FISCO 22 aprile 2013
Trasformazione di società di capitali in trust ammessa solo a certe condizioni
Con il recente Studio n. 17-2013/I, il Consiglio Nazionale del Notariato ha affrontato il tema della possibile istituzione di un trust per il tramite di una trasformazione societaria. Il lavoro evidenzia innanzitutto come la legittimità dell’...
IL CASO DEL GIORNO 23 febbraio 2013
Doppia tassazione tra CFC e società di comodo
L’articolata disciplina CFC di cui all’art. 167 del TUIR prevede che, al verificarsi delle condizioni di legge, in assenza altresì di una risposta positiva all’istanza di interpello, sia attratto a tassazione in Italia il reddito del soggetto estero ...
FISCO 10 dicembre 2012
L’atto di destinazione trova le sue istruzioni
Il Consiglio Nazionale del Notariato, per il tramite della Commissione Studi Civilistici, ha di recente approvato il corposo studio n. 357-2012/C in tema di atti di destinazione ex art. 2645-ter c.c.: il documento, oltre ad ospitare una minuta di ...
IL CASO DEL GIORNO 29 settembre 2012
Canoni per attrezzature sempre tassati per i non residenti
Il processo di ricostruzione del trattamento fiscale cui sono assoggettati i compensi corrisposti a soggetti non residenti, per l’uso o la concessione in uso di attrezzatture industriali, commerciali o scientifiche situate nel territorio dello Stato...
IL CASO DEL GIORNO 10 agosto 2012
Stabile organizzazione estera alla prova del «foreign tax credit»
Il meccanismo del “foreign tax credit”, previsto dall’art. 165 del TUIR, intende ovviare al fenomeno della duplice tassazione del reddito estero conseguito dal contribuente residente in Italia: la pretesa impositiva nostrana, infatti, si somma spesso...
FISCO 16 luglio 2012
Trust alla prova delle nuove imposte sugli investimenti all’estero
Con le istruzioni rese dalla circolare n. 28/2012, relativamente all’applicazione delle nuove imposte sugli immobili situati all’estero e sul valore delle attività finanziarie ivi detenute, l’Amministrazione è tornata sulla spinosa questione dei ...
IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2012
Trasferimenti gratuiti d’azienda a tassazione variabile
La Corte di Cassazione, con sentenza 23 maggio 2012, n. 8136, si è pronunciata su una controversia avente ad oggetto la corretta liquidazione dell’imposta sulle successioni e donazioni in ipotesi di trasferimento mortis causa di un’azienda. La ...
IMPRESA 11 giugno 2012
Per fusioni o scissioni, basta pubblicare il progetto sul sito della società
Con il DLgs. approvato lo scorso 7 giugno 2012, il Consiglio dei Ministri, su delega conferita dalla Legge comunitaria 2010, ha innovato e semplificato gli obblighi informativi e documentali a carico delle società coinvolte in operazioni di fusione e...
FISCO 5 giugno 2012
Costi «paradisiaci», l’Agenzia scioglie alcuni nodi
In occasione dell’evento MAP Unico 2012 del 31 maggio scorso, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di rispondere ad alcuni quesiti posti in tema di disciplina dei costi “paradisiaci” di cui all’art. 110 comma 10. In base alla disposizione citata, ...