FISCO 8 luglio 2016
Successioni e donazioni con franchigia di un milione anche nelle unioni civili
La L. 20 maggio 2016 n. 76, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 ed entrata in vigore lo scorso 5 giugno, ha introdotto per la prima volta nel nostro Paese una disciplina ad hoc per le unioni civili tra persone dello stesso sesso. La novità ...
FISCO 20 giugno 2016
Sostanziale abrogazione della «black list» CFC anche ai fini del monitoraggio
L’individuazione degli Stati o territori a regime fiscale privilegiato validi ai fini della CFC “black”, a decorrere dai periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2015, non è più affidata al DM 21 novembre 2001. Con beneficio ...
FISCO 16 giugno 2016
Beni in trust per disabili gravi senza imposta su successioni e donazioni
Il 14 giugno la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge rubricato “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (c.d. “Dopo di noi”). L’intervento, a lungo atteso, ...
FISCO 27 maggio 2016
Via libera alle agevolazioni per trust, vincoli e fondi per disabili gravi
Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato il Ddl. n. 2232, rubricato “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (il c.d. “Dopo di noi”), intervenendo sul testo licenziato il 4 ...
FISCO 15 aprile 2016
Obbligo di interpello per disapplicare i limiti al riporto di perdite nelle fusioni
L’art. 172 comma 7 del TUIR ha lo scopo di frenare le fusioni promosse al fine principale, se non esclusivo, di assicurare una compensazione tra i redditi di una delle società partecipanti e la “dote” fiscale di un diverso soggetto rientrante nel ...
IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2016
Prova CFC «black» per le delocalizzazioni all’estero
I commi 1 e 4 dell’art. 167 del TUIR, nella formulazione successiva alla legge di stabilità 2016, identificano come “privilegiati”, ai fini della CFC “black”, i regimi fiscali, anche “speciali”, di Stati o territori diversi da quelli comunitari, ...
FISCO 9 febbraio 2016
Troppi dubbi nell’individuazione dei «nuovi» paradisi fiscali
L’applicazione della disciplina CFC, nella sua declinazione “black”, ha fatto affidamento sino all’esercizio in corso al 31 dicembre 2015 su una lista, riportata dal DM 21 novembre 2001, alla quale era affidato il compito di individuare gli Stati o i...
FISCO 18 gennaio 2016
Investimenti svizzeri al test CFC «black»
Gli interventi in tema di controlled foreign companies, susseguitisi a un ritmo quasi frenetico nel corso degli ultimi mesi, meritano un particolare commento con riguardo ai redditi conseguiti da investimenti controllati detenuti in Svizzera da ...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2015
Somme riconosciute all’impresa per errori del professionista non sempre imponibili
Può accadere, purtroppo, che il contribuente sia chiamato a pagare maggiori imposte sui redditi rispetto al preventivato in ragione di errori del proprio consulente. Tali esborsi sono ovviamente accompagnati da oneri accessori, tra i quali gli ...
IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2015
Indeducibilità dei compensi ai familiari a perimetro variabile
Si è soliti sostenere come l’imprenditore individuale, al pari del lavoratore autonomo, non possa dedurre dal proprio reddito i compensi riconosciuti ai familiari in ragione delle prestazioni lavorative da essi svolte. L’affermazione risponde ...