ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Successioni e donazioni con franchigia di un milione anche nelle unioni civili

L’estensione delle norme previste per i coniugi anche alle parti delle unioni comporta effetti favorevoli per l’imposta

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Venerdì, 8 luglio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 20 maggio 2016 n. 76, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 ed entrata in vigore lo scorso 5 giugno, ha introdotto per la prima volta nel nostro Paese una disciplina ad hoc per le unioni civili tra persone dello stesso sesso.
La novità non è priva di implicazioni fiscali, su fronti molto diversi tra loro.

Talune di esse, in particolare, discendono dall’applicabilità al nuovo rapporto giuridico di alcuni istituti civilistici: l’art. 1 comma 13 della L. n. 76/2016, infatti, dispone che alle debuttanti unioni civili si applichino, tra le altre, le disposizioni di cui alle sezioni II e VI, capo VI, titolo VI del libro primo del codice civile, rubricate l’una “Del fondo patrimoniale”, l’altra “Dell’impresa familiare”.
Tali ipotesi troveranno ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU