ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele LO PRESTI VENTURA

IL CASO DEL GIORNO 29 maggio 2017

Sui regimi fiscali privilegiati «speciali» indicazioni insufficienti

A seguito dell’intervento recato dalla L. n. 208/2015, l’identificazione entro la disciplina CFC “black” di quelli che un tempo, in un contesto ben diverso da quello attuale, erano chiamati paradisi fiscali, non è più affidata a una lista, e nello ...

IL CASO DEL GIORNO 24 maggio 2017

Dividendi da regimi fiscali «privilegiati» al nodo della tassazione integrale

Le indicazioni fornite dalla circ. n. 35/2016 sul tema della tassazione dei dividendi provenienti da regimi fiscali, anche speciali, “privilegiati” risultano spesso di difficile applicazione, soprattutto laddove la distribuzione degli utili segua di ...

IL CASO DEL GIORNO 6 gennaio 2017

Le donazioni anteriori non riducono la franchigia in sede di successione

L’art. 8 comma 4 del DLgs. 346/90 prevede, in estrema sintesi, la maggiorazione del valore globale netto dell’asse ereditario di un importo pari al valore attuale complessivo di tutte le donazioni fatte dal defunto agli eredi e ai legatari, e ancora ...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2016

Le holding estere alla prova CFC «white»

La declinazione “white” della disciplina CFC, riportata dall’art. 167 comma 8-bis del TUIR, è applicabile al verificarsi congiunto di due condizioni: il soggetto controllato estero deve essere titolare di un reddito prevalentemente “passive” e deve ...

IL CASO DEL GIORNO 1 ottobre 2016

Disciplina CFC con possibili distorsioni

La circ. n. 35/2016 offre diversi spunti di riflessione su corretta applicazione della disciplina CFC e modalità di tassazione di dividendi e plusvalenze da partecipazioni estere. Si ritiene utile soffermarsi su due indicazioni per il loro rilievo e ...

FISCO 29 settembre 2016

Differenze temporanee irrilevanti nella comparazione CFC «white»

L’art. 167 comma 8-bis del TUIR prevede l’applicazione della disciplina CFC c.d. “white” all’impresa, società o ente controllato estero, al ricorrere congiunto di due condizioni: l’assoggettamento a una tassazione effettiva inferiore a più della metà...

FISCO 8 luglio 2016

Successioni e donazioni con franchigia di un milione anche nelle unioni civili

La L. 20 maggio 2016 n. 76, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 ed entrata in vigore lo scorso 5 giugno, ha introdotto per la prima volta nel nostro Paese una disciplina ad hoc per le unioni civili tra persone dello stesso sesso. La novità ...

FISCO 20 giugno 2016

Sostanziale abrogazione della «black list» CFC anche ai fini del monitoraggio

L’individuazione degli Stati o territori a regime fiscale privilegiato validi ai fini della CFC “black”, a decorrere dai periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2015, non è più affidata al DM 21 novembre 2001. Con beneficio ...

FISCO 16 giugno 2016

Beni in trust per disabili gravi senza imposta su successioni e donazioni

Il 14 giugno la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge rubricato “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (c.d. “Dopo di noi”). L’intervento, a lungo atteso, ...

FISCO 27 maggio 2016

Via libera alle agevolazioni per trust, vincoli e fondi per disabili gravi

Nella seduta di ieri, il Senato ha approvato il Ddl. n. 2232, rubricato “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare” (il c.d. “Dopo di noi”), intervenendo sul testo licenziato il 4 ...

< 1 ... 8 9 10 ... 13 >

TORNA SU