ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le holding estere alla prova CFC «white»

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Sabato, 22 ottobre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La declinazione “white” della disciplina CFC, riportata dall’art. 167 comma 8-bis del TUIR, è applicabile al verificarsi congiunto di due condizioni: il soggetto controllato estero deve essere titolare di un reddito prevalentemente “passive” e deve essere assoggettato a tassazione effettiva inferiore a più della metà di quella che sconterebbe ove residente in Italia.
In merito al test sui c.d. “effective tax rates”, il provvedimento n. 143239/2016 ha affermato che “l’imposizione italiana nei limiti del 5 per cento del dividendo o della plusvalenza, previsto negli articoli 87, comma 1, lettera c) e 89, comma 3, del TUIR, si considera equivalente a un regime di esenzione totale che preveda, nello Stato di localizzazione della controllata, l’integrale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU