FISCO 28 febbraio 2022
Modifiche al processo tributario telematico da adeguare alla privacy
Le modifiche da apportare al funzionamento del processo tributario telematico (PTT) devono rappresentare l’occasione di adeguare l’intero applicativo alla disciplina in materia di protezione dei dati personali: in questi termini si è espresso il ...
FISCO 6 dicembre 2021
Per gli accertamenti esecutivi niente rateazione «agevolata»
Che il legislatore, anche nella fase della legislazione emergenziale COVID, non avesse avuto a cuore il destino dei contribuenti già raggiunti all’inizio del 2020, ante 8 marzo, da accertamenti esecutivi, è noto: l’Agenzia delle Entrate ...
FISCO 4 dicembre 2021
Scissione tra termini di impugnazione e pagamento per gli accertamenti esecutivi
Ai sensi dell’art. 2 del DL 146/2021, per le cartelle di pagamento notificate dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 il termine di pagamento è di 150 giorni e non di 60 giorni (in sede di conversione del DL si propone di estendere tale termine a ...
FISCO 25 novembre 2021
Asimmetria tra termini di pagamento e soglia per la dilazione da modificare
Il DL 146/2021, ossia il decreto fiscale collegato alla manovra per il 2022, in materia di riscossione ha tra l’altro previsto l’estensione del termine di pagamento per le cartelle di pagamento oggetto di notifica nel periodo tra il 1° settembre ...
FISCO 23 ottobre 2021
Il termine dei 150 giorni vale anche per chiedere la dilazione
L’art. 2 del DL 146/2021, il decreto fiscale collegato alla manovra per il 2022, prevede tra le altre disposizioni in materia di riscossione anche quella dell’estensione del termine di pagamento per le cartelle di pagamento oggetto di notifica nel ...
FISCO 9 luglio 2021
Nella riforma del processo tributario, ignorato il nodo sospensioni
Nella corposa Relazione della Commissione interministeriale per la riforma della giustizia tributaria va segnalato il silenzio totale su un dato che, all’opposto, fa veramente rumore: il nodo “sospensioni” già affrontato, dati statistici alla mano, ...
FISCO 5 luglio 2021
Per la riforma della giustizia tributaria si punta sul contraddittorio
Con il completamento dei lavori previsti per lo scorso 30 giugno, la Commissione interministeriale per la riforma della giustizia tributaria ha rilasciato un’interessante “Relazione finale” con la quale mette a fuoco diverse patologie del processo ...
FISCO 19 giugno 2021
Anche nel 2020 tempi «biblici» di durata media del processo tributario
La Relazione sul monitoraggio del contenzioso tributario del 2020 pubblicata dalla Direzione della Giustizia tributaria del MEF conferma impietosamente lo stato della giustizia tributaria nel nostro Paese. E, si badi bene, le strutture portanti di ...
FISCO 22 aprile 2021
Sospensioni con scarso appeal per i giudici tributari
Con la campagna accertativa 2021 alle porte e la perdurante crisi di liquidità del sistema economico nazionale, la riscossione provvisoria del terzo delle maggiori imposte accertate in pendenza di giudizio può rappresentare il colpo di grazia per ...
FISCO 16 aprile 2021
Istanze per il contributo sospese per i forfetari con «incoerenza» del fatturato
Le domande trasmesse dai contribuenti forfetari all’Agenzia delle Entrate per il contributo a fondo perduto previsto dal DL “Sostegni” potrebbero risultare “sospese” per “Incoerenza fatturato-corrispettivi 2019” (o del 2020). La questione riguarda ...