FISCO 10 aprile 2021
Riscossione provvisoria da sospendere per gli accertamenti 2021
L’avvio delle notifiche degli atti impositivi sancito dal recente provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 6 aprile 2021 n. 88314 getta sul tappeto una questione di vitale importanza per il sistema economico del nostro Paese: la ...
FISCO 9 aprile 2021
Nessuna scansione predefinita per le notifiche degli accertamenti 2021
Accertamenti 2015 ai “blocchi di partenza”, anche se non è dato conoscere tempi e modi in cui le diverse staffette percorreranno il giro di pista che dovrà concludersi entro il 28 febbraio 2022. Il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle ...
FISCO 15 marzo 2021
Per gli accertamenti 2021 spazi ridotti per il contraddittorio preventivo
Che le disposizioni disciplinanti il “nuovo” contraddittorio preventivo previsto dall’art. 5-ter del DLgs. 218/97 prevedessero cause di esclusione decisamente ad ampio raggio, sì da vanificare l’applicazione dell’istituto, era facilmente prevedibile ...
FISCO 5 marzo 2021
Per gli accertamenti 2021 preoccupanti numeri dell’Agenzia delle Entrate
L’imminente ripartenza delle attività di controllo e accertamento dell’Agenzia delle Entrate, “sospese” sino al 28 febbraio scorso per effetto dei diversi differimenti recati dall’art. 157 del DL n. 34/2020, salvo ulteriori “blocchi” di natura ...
FISCO 19 febbraio 2021
Per il contribuente non convocato sempre possibile l’istanza di adesione
Il nuovo art. 5-ter del DLgs. n. 218/1997, disciplinante il contraddittorio preventivo obbligatorio, è destinato a trovare concreta applicazione nell’anno in corso: la sua entrata in vigore al 1° luglio dello scorso anno è stata fortemente incisa dal...
IMPRESA 22 febbraio 2019
Compiti specifici per il commercialista responsabile del trattamento dati
Il Garante della privacy, con il parere dello scorso 22 gennaio, ha fornito, in risposta a un quesito formulato dal Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro, alcuni chiarimenti circa il ruolo assunto, nello specifico, dai consulenti nel ...
IMPRESA 15 febbraio 2019
Il professionista che tratta i dati dei dipendenti dei clienti è «responsabile»
Sul ruolo che il consulente del lavoro – ma per sistematicità anche gli altri professionisti delle discipline giuridico-contabili per i rispettivi ambiti e adempimenti – assume nella gestione dei dati personali ai sensi del nuovo regolamento Ue 2016/...
IMPRESA 1 agosto 2018
Registro del trattamento dati per il monitoraggio delle attività
Gli adempimenti ai quali sono tenuti il titolare e il responsabile del trattamento in ambito privacy devono trovare puntuale rendicontazione anche per l’assolvimento del principio di accountability che caratterizza la nuova disciplina, cioè la “...
IMPRESA 11 giugno 2018
Per i professionisti scelta accurata del responsabile del trattamento dati
Alla figura del titolare del trattamento dei dati personali il legislatore comunitario, con il Regolamento Ue n. 2016/679 (GDPR), ha attribuito ampie responsabilità relativamente alla “gestione”, intesa in senso lato, dei dati personali degli ...
IMPRESA 25 maggio 2018
Funzione pubblicistica di garanzia per il Responsabile protezione dati
Nell’incontro, intitolato “Il Garante incontra i Responsabili della protezione dei dati”, tenuto ieri a Bologna dal Garante della privacy, alla vigilia dell’applicazione del Regolamento Ue 2016/679 – operativo da oggi – sono state oggetto di analisi ...